Uno sportello a disposizione di quelle persone che hanno deciso di liberarsi dalla dipendenza del gioco d’azzardo.
Aprirà, su iniziativa della Caritas Diocesana, a Vigevano ed è questa la buona notizia della settimana visto che quella del gioco d’azzardo è una piaga che sul territorio provinciale drena risorse importanti pari a circa 1800 euro a persona.
Del tema si è parlato di un convegno ieri nella Sala dell’Affresco del Castello di Vigevano. Il progetto di Caritas, di cui è stato tracciato un bilancio, è entrato anche nelle scuole con l’obiettivo di fare rete con gli insegnanti e disegnare un percorso di sensibilizzazione e prevenzione illustrando ai ragazzi gli enormi rischi della dipendenza dal gioco.
Codacons: “Questi dati, purtroppo, non fanno che confermare una tendenza in atto da anni. La prevenzione e l’aiuto per le persone coinvolte è uno strumento ineliminabile ma non si può sottacere come i casi più gravi abbiano dei pesanti risvolti giudiziari che, a volte, la persona coinvolta e i suoi familiari nemmeno lontanamente prospettavano. Per questo offriamo assistenza legale sul punto, soprattutto per le posizioni di sovraindebitamento. Per informazioni sul tema della ludopatia e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.vigevano@gmail.com o al recapito 347.9619322”.