/ Attualità

Attualità | 07 luglio 2022, 17:37

Esperti meteo concordi: addio afa, arriva aria più fresca

Esperti meteo concordi: addio afa, arriva aria più fresca

L’intensa ondata di caldo africano, tra oggi e domani, si interromperà ovunque grazie al transito di un’intensa perturbazione nordatlantica (la n.3), accompagnata da aria più fresca. Venti settentrionali in rinforzo e molti temporali soprattutto al centro-sud.

La lunga e intensa ondata di calore africana, la terza dell’estate, si interromperà tra oggi e domani con il transito sulla nostra Penisola di un’attiva perturbazione nord atlantica, accompagnata da aria più fresca e venti settentrionali che si spingeranno fino alle regioni del Sud e alla Sicilia, con un calo delle temperature in qualche caso anche di una decina di gradi entro la giornata di sabato.

Il passaggio del fronte determinerà, inoltre, una fase di forte instabilità atmosferica – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, con la formazione di numerosi temporali soprattutto al Centro-Sud, in qualche caso anche di forte intensità. Il secondo weekend di luglio si prospetta di nuovo stabile, soleggiato e con un clima estivo nella norma, senza afa. Secondo le attuali proiezioni il caldo potrebbe rimanere su livelli sopportabili anche nella prossima settimana.

E’ in arrivo aria fresca dalla Svezia: attesi vento, temporali forti e calo termico su almeno mezza Italia. Lo dice anche Andrea Garbinato, responsabile Redazione del sito ‘www.iLMeteo.it‘, che conferma l’arrivo di aria più fresca ma anche di piogge moderate, in particolare su Triveneto, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, settori orientali di Lazio, Campania, Basilicata, Molise e Puglia.

Qualche acquazzone potrà raggiungere anche la Toscana mentre il nordovest dovrebbe restare all’asciutto. L’ingresso dell’aria fresca è previsto dalla tarda mattinata e i fenomeni più intensi dovrebbero essere concentrati tra il tardo pomeriggio e la prossima notte: attenzione soprattutto sulle regioni adriatiche a forti fenomeni temporaleschi, colpi di vento, trombe marine e grandinate.

 

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore