Venerdì, Sabato e Domenica si sono svolti a Rieti i Campionati Italiani individuali per le categorie Juniores.
Nutrita la partecipazione delle giovani atlete promettenti dell’Atletica Vigevano, che hanno onorato la loro partecipazione con grandi prestazioni a conferma di una Società ducale sempre nell’elite nazionale dell’atletica italiana ormai da molti anni.
Nella prima giornata di Venerdì sui 400hs Susanna Caronti, al primo anno di categoria, ha ottenuto il primato personale con il tempo di 64”17 sfiorando la qualificazione per la finale, giunta terza in batteria, e nona nella classifica finale Ancora una volta Susanna ha confermato la sua continua crescita ai vertici nazionali.
Bianca Moretti in gara sui m. 100 ha dovuto fare i conti con le forti soffiate di vento, un vento ballerino, che nella sua batteria si è portato a -3,8, Bianca ha corso in 12”56.
Nella seconda giornata di sabato ben tre atlete dell’Atletica Vigevano in gara sui m. 400: Ludovica Pilla ha corso nel primato personale di 57”31 ottenendo il sesto tempo complessivo. Per Ludovica una stagione in continua crescita confermando le sue indubbie qualità. Ed ecco che, Domenica, in finale Ludovica ottiene ancora il primato personale correndo in 57”01 ed ottenendo un grande quarto posto. Un risultato molto importante pe la giovane atleta, vogherese, che dal 2022 gareggia per Atletica Vigevano grazie alle nuove sinergie instaurate tra tre società della Provincia: Atletica Vigevano, Iriense Voghera e Cento Torri Pavia.
Susanna Caronti in gara anche sui m. 400 si conferma ottenendo anche in questa gara il primato personale con il tempo di 58”45, molto brava e determinata come sempre. Rientro dopo un infortunio per Arianna Frigatti che ha ben figurato correndo nel tempo di 59”08. L’Atletica Vigevano è stata l’unica società ad avere ben tre atlete in una gara dei Campionati Italiani Juniores.
Nel salto con l’asta esordio assoluto in una gara di alto livello per Maria Vittoria Ripamonti, ricordiamo solo da tre mesi si cimenta nel salto con l’asta, purtroppo, forse la tensione, Maria Vittoria sbaglia la misura di entrata in gara e quindi non può proseguire. Sicuramente avrà modo di rifarsi in futuro.
Nel getto del peso Matilde Palmeri si infortuna nei lanci di riscaldamento e in gara ottiene solo, per lei, la misura di m. 10,06.
La staffetta 4x100 si comporta molto bene nonostante la presenza di due atlete mezze infortunate come Gavuglio e Palmeri, la squadra composta da Arianna Frigatti, Matilde Palmeri, Arianna Gavuglio e Bianca Moretti corre in 49”75 miglior risultato stagionale e ottiene la 13° posizione, bravissime le atlete.
Domenica mattina oltre alla finale dei 400 dove la Pilla è quarta, si chiude con la tradizionale staffetta 4x400, una gara sempre molto spettacolare e emozionate.
E qui arriva il risultato storico per l’Atletica Vigevano, risultato che va a pareggiare un altro storico ottenuto nel 2003 a Grosseto sempre dalla 4x400 juniores che allora era composta da Scaglia, Barzaghi, Romanò e Ricali. Oggi nel 2022 grandissime le atlete ducali in una gara di alto valore tecnico hanno dimostrato tutte le loro qualità e la grande compattezza di squadra. Le ragazze arrivano seconde conquistando l’argento impegnando molto le super favorite della Bracco Atletica. Le ducali chiudono in un tempo importante di 3’50”01.
In prima frazione viene schierata (causa assenza di Arianna Gavuglio) la velocista Bianca Moretti che non aveva mai corso un 400m, ma i tecnici erano certi che poteva fare bene, ed infatti grande prima frazione per Bianca che cambia al terzo posto, seconda frazione per Susanna Caronti di grande qualità e grinta e chiude cambiando già in seconda posizione, Susanna ormai ha la piena consapevolezza dei suoi mezzi ed è al primo anno di categoria, in terza frazione (anche lei al primo anno di categoria) ecco Arianna Frigatti che ha il compito non facile di contenere anche l’eventuale rientro della squadra dietro, Arianna non molla un centimetro e porge il testimone a Ludovica Pilla che non sembra risentire della grande finale appena corsa e va all’inseguimento della Bracco, non riesce aveva la campionessa italiana, ma chiude la gara con il grande tempo e la medaglia d’argento per una formazione che ha fatto emozionare tutti e orgogliosi di queste ragazze che hanno un sicuro futuro.
Ecco la classifica delle prime otto formazioni per un trionfo lombardo:
Bracco Atletica 3’46”81, Atletica Vigevano 3’50”01 , Nuova Atletica Varese 3’54”20, Cus Parma 3’54”45 , Team A Lombardia 3’59”52, Atletica Bergamo 3’59”88, Toscana Atl. Empoli Nissan 4’00”66, Polisportiva Triveneto Trieste 4’01”05.