Ogni anno che passa la natura diventa sempre di più un elemento centrale e importante nelle decisioni dell'essere umano. Preservarla è infatti oramai una tra le regole d'oro delle scelte green di numerose persone che iniziano a prediligere uno stile di vita in simbiosi con l'ambiente. In tutto questo giocano un ruolo fondamentale le casette in legno, edifici sostenibili molto in voga per la loro rapidità di montaggio e tutti i vantaggi economici ed ecologici che ne derivano. Tra le case in legno di qualità spiccano quelle realizzate dalla principale azienda italiana produttrice: visita il sito ufficiale di Pineca per dare un'occhiata a tutte le proposte adatte a ogni esigenza e budget.
Le tre S delle casette in legno
Molto spesso i dubbi che assalgono inizialmente chi comincia a pensare di acquistare una casetta in legno sono legati ai reali benefici di queste tipologie di costruzioni. Le perplessità riguardano per lo più la loro durabilità nel tempo e la loro resistenza a fattori esterni, come gli agenti atmosferici o le eventuali calamità naturali. Perplessità di certo lecite, ma fondate su pregiudizi sbagliati.
Sicurezza. Quando si parla di casette in legno, la sicurezza è una caratteristica che non si può non nominare per prima. I rischi di incendi o di crolli sono solo frutto di falsi miti che circolano su queste costruzioni. Il legno infatti è un materiale estremamente flessibile e leggero e per questo antisismico; inoltre la sua bassa conducibilità termica lo rende molto più resistente al fuoco di quanto possano esserlo il cemento o l'acciaio.
Salubrità. Tra le altre qualità del legno, oltre alla sua essenza naturale, ci sono la traspirabilità e l'essere un ottimo materiale isolante. Queste due peculiarità contribuiscono di sicuro a rendere l'ambiente abitativo più salutare e un luogo all'interno del quale non si soffrirà mai di patologie legate alla cattiva qualità dell'aria come asma o allergie.
Sostenibilità. Oltre a essere amico dell'ambiente e a impatto zero, il legno garantisce un ottimo isolamento termico che assicura temperature costanti e gradevoli in tutte le stagioni dell'anno. Questo abbatte i costi eccessivi da affrontare per il riscaldamento o il raffrescamento degli ambienti. Infine, il legno utilizzato da aziende come Pineca proviene solo ed esclusivamente da foreste giovani e certificate, il che aiuta a combattere il grave problema della deforestazione.
Come e dove posizionare le casette da giardino
Prima di assemblare e posizionare una casetta in legno da giardino è bene adoperarsi per ottenere il giusto permesso, necessario per avere il via libera e non incorrere in sanzioni spiacevoli. Il permesso di edificazione va richiesto al proprio comune di residenza e viene rilasciato a patto che il terreno in questione non sia di proprietà di una persona terza, non risulti non edificabile, pubblico o di tipo agricolo, e non abbia vincoli di natura paesaggistica.
Una volta ottenuti i permessi, si può procedere con il posizionamento della costruzione.
La cosa fondamentale da tenere in considerazione per garantirne la durabilità sono le fondamenta. È infatti molto importante posizionare la casa prefabbricata su una base rialzata, per isolarla per bene anche dall'acqua che ristagna nel terreno e che potrebbe danneggiare l’intera struttura.
Casette prefabbricate da giardino, tutti i vantaggi della loro versatilità
Quando si sceglie di acquistare una casetta da giardino non si sta in realtà solo decidendo di aggiungere uno spazio all'area esterna della propria casa. Optare per una costruzione in bioedilizia vuol dire infatti molto di più. Oltre a dare un valore aggiunto all'area abitativa e ad arricchire il verde, una casa in legno permette di utilizzare un luogo per l'ordine e il ricovero di attrezzi da lavoro o per tenere al riparo le macchine per la cura del giardino. Ma non solo.
Rappresenta anche un'opportunità di ricavare uno spazio personale e accogliente dove trascorrere del tempo in un clima sereno e salubre, circondato dalla natura. Le diverse dimensioni di questi prefabbricati danno la possibilità di adattarli a tutte le esigenze. Che sia un ufficio, un luogo dove studiare o leggere, un posto dove praticare i propri hobbies o far giocare i bambini o una vera e propria abitazione, una casa in legno è sempre la soluzione, un mix perfetto di sicurezza e comfort che può cambiare ogni volta che cambiano le necessità.