/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 26 novembre 2022, 13:28

Abbiategusto, si parte: ieri l’inaugurazione, oggi e domani sinfonia di sapori in centro (e non solo)

Abbiategusto, si parte: ieri l’inaugurazione, oggi e domani sinfonia di sapori in centro (e non solo)

Nel cortile del castello Visconteo si è svolta venerdì sera, nel Comune di Abbiategrasso, la cerimonia inaugurale dell’edizione 2022 di AbbiateGUSTO, la rassegna enogastronomica più importante dell’est Ticino.

Tante le autorità intervenute e accolte dal sindaco Cesare Nai e dall’assessore Valter Bertani; il sindaco di Magenta Luca Del Gobbo, Massimo De Maria di Maestro Martino, le CittaSlow, i consiglieri regionali Curzio Trezzani e Silvia Scurati, Confcommercio e Coldiretti. Per Nai e Bertani si tratta “di un’edizione che segna la ripartenza, nel segno della qualità agroalimentare.

Il centro storico accoglierà i visitatori, i locali e i ristoranti aderenti alla rassegna proporranno menù a tema: sarà un grande incentivo a visitare la nostra città e il suo affascinante centro commerciale naturale”. A rappresentare il Parco del Ticino c’era Cristina Chiappa- Presidente del Parco del Ticino, che nel corso del suo intervento ha ringraziato il sindaco Cesare Nai, i sindaci presenti, Regione Lombardia e il movimento CittaSlow.

“Il Parco offrirà ai visitatori di Abbiategusto le bontà proposte nei sotterranei del castello dai Produttori Agricoli Ticino, ma soprattutto l’idea che insieme a tutto il territorio, ai Comuni e a tutte le categorie produttive si possa alzare sempre di più l’asticella della qualità e dell’eccellenza agroalimentare”, ha dichiarato la Presidente. Dopo la benedizione di monsignor Binda, taglio del nastro e via ad Abbiategusto 2022.

Ecco il programma di oggi, sabato. 

26 Novembre ore 10 inizio Kermesse! – Piazza del Castello Visconteo: vi aspettano gli Alpini di Abbiategrasso gruppo la Cappelletta. Protagonisti con i piatti della tradizione. – Cortile del Castello: Rappresentanza di artigiani enogastronomici provenienti dalla regione Sicilia che proporranno anche momenti di show cooking. –

Sabato 26 ore 10.00: Sfilata a cavallo in abiti di scena SK&MS Riprese video e shooting con modelle fra le vetrine dei negozi.

Ore 18:30 proiezione cortometraggio connubbio tra vino e moda: Fhashion & Wine Kermesse. Sfilata in abiti da scena by SK&MS Design con la partecipazione degli allievi del Teatro Navigli.

Ore 19:30 seguirà aperitivo. – Nei sotterranei del castello si troverà l’esposizione delle eccellenze delle città slow. Incontri con i protagonisti del territorio e narrazione del progetto didattico con i giovani allievi di sala e di cucina di villa Terzaghi 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore