Bobo Tagliabue ora è con papà Luigino sulle amate montagne, che sono sempre state nel cuore della famiglia. Questa l'immagine che affiora istintivamente alla notizia della scomparsa del bustocco, avvenuta a soli 57 anni.
La notizia ha sconvolto tutti, Bobo era noto in città. Perché aveva lavorato nella cartoleria e poi nella tipografia di via Carducci. Aveva sviluppato tutta l'attività sui campionari tessili e lavorava anche con il cugino Italo, nelle Arti Grafiche Alpine. Ma Bobo soprattutto conquistava tutti con la sua simpatia, amava stare con gli amici anche sui social, dove infatti in queste ore è stato salutato da una pioggia di messaggi su Facebook. Anzi suo fratello stesso ha voluto dare l'annuncio proprio così, pubblicando la foto di Bobo e scrivendo: «Come farete adesso senza i miei post... ciao a tutti».
«Un ragazzo intelligente, di una bontà incredibile - commenta il fratello Giorgio - Della sua malattia non diceva niente a nessuno». Fino all'ultimo, ha tirato su il morale a tutti. Anche lui amava la montagna, come papà Luigino aveva insegnato a tutti, e aveva praticato lo sci agonistico.
Bobo lascia le figlie Michela e Veronica, mamma Nanda, i fratelli Paolo e Giorgio con le loro famiglie. I funerali verranno celebrati la vigilia di Natale in basilica, il rosario venerdì in Santa Maria: a breve i dettagli, per essere accanto alla famiglia.