E’ stato consegnato questo pomeriggio, a Vercelli, il nuovo progetto per la “Superstrada Novara-Vercelli”, la strada extraurbana che permetterà di collegare i due capoluoghi riducendo drasticamente i fenomeni di congestione dovuti al traffico pesante e il passaggio nei centri abitati.
“Siamo molto felici di poter finalmente mettere un altro tassello per la realizzazione di questo questo nuovo snodo viario – commentano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Marco Gabusi – Vercelli e Novara sono province baricentriche sull’asse Torino-Milano, ad alta densità di trasporto. La SP11 Padana Superiore costituisce ad oggi il collegamento più diretto tra Vercelli e Novara, sul quale si innesta l’ingresso sulla A26”.
Il progetto sostenuto dalla Regione Piemonte, prevede la realizzazione di una nuova superstrada di circa 11 chilometri a due corsie per senso di marcia separate da spartitraffico e servirà un bacino di popolazione di attorno ai 300 mila abitanti: “Con questo nuova opera – continuano Cirio e Gabusi – riusciremo ad agevolare l’attività di molte aziende del territorio, avvicinare i due poli dell’Università del Piemonte Orientale e garantire, in futuro, un collegamento veloce con la nuova città della Salute di Novara in fase di progettazione”.
L’iter è iniziato nel 2019. La Regione Piemonte decide di varare un nuovo programma di opere strategiche e la Provincia di Novara, in accordo con la Provincia di Vercelli, raccoglie l’invito. Questo nuovo piano di investimenti sulla viabilità vede la luce dapprima con il finanziamento della progettazione a carico del governo regionale e in seguito grazie all’azione del Presidente Alberto Cirio e dell’assessore Marco Gabusi anche di un anticipo considerevole del finanziamento dell’opera; nel caso della Novara-Vercelli 50 milioni di euro.