Un gran bel colpo. Che inserisce Magenta nel novero delle 493 migliori gelaterie italiane (su un totale di 39mila!). Grande soddisfazione e gran vanto, ottenuto dai fratelli Thomas e Stefano Lavazza di Love & Gelato.
La gelateria di via Roma, divenuta in pochi anni méta imperdibile per amanti del gelato e delle bontà in generale, è difatti stata inserita nella prestigiosa Guida alle migliori gelaterie edita ogni anno dal prestigioso gruppo mediatico ed enogastronomico del Gambero Rosso.
Il volume, giunto alla settima edizione, fotografa il mondo del sottozero, selezionando, regione per regione, gli indirizzi da non perdere.
Le migliori gelaterie d’Italia sono state premiate, come di consueto, con i Tre Coni, il massimo riconoscimento. Tra le tendenze messe in luce dal volume, un gelato sempre più “agricolo” e naturale, ma allo stesso tempo un gelato che si avvale della scienza e della tecnologia.
C’è molta attenzione agli sprechi anche nel mondo della gelateria, con il recupero degli scarti, ma anche la voglia di destagionalizzare e diversificare sempre più l’offerta del gelato, attraverso le collaborazioni dei maestri gelatieri con pasticcieri, chef, cioccolatieri, ma anche nutrizionisti, cantine e produttori.
Un po’ di numeri? La guida segnala in totale 493 gelaterie, con 83 nuovi ingressi. Gli indirizzi segnalati con i Tre Coni aumentano e diventano 64, di cui 4 new entry: Magritte – Gelati al Cubo a Fidenza (PR), Sir Oliver a Novate Milanese (MI), Paolo Brunelli Combo a Senigallia (AN) e Sikè Gelato a Milazzo (ME).
La Lombardia peraltro è la regione più premiata con 14 locali segnalati con i Tre Coni, a seguire il Piemonte e l’Emilia Romagna con 9, il Lazio con 7, il Veneto con 6 e la Toscana con 4; Liguria, Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna con 2, seguiti da Friuli-Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Puglia con una gelateria. “Siamo straordinariamente soddisfatti ed emozionati per il risultato raggiunto”, ci ha detto Stefano con tanto di sorriso a 128 denti (…).
“Materialmente il riconoscimento, ossia la targa, ci deve ancora arrivare. Per adesso siamo sulla Guida ed è una enorme soddisfazione. Ovviamente da qui si parte per nuovi traguardi e nuove avventure”.
La loro ricetta segreta (o mica tanto) di sempre: lavoro, fatica, visione, innovazione, comunicazione. E ovviamente tanta qualità e tanto gelato (buonissimo…).
Bravi ragazzi. Chapeau.