Un grave lutto ha colpito nelle scorse ore la comunità di Mede. A 73 anni compiuti da pochi giorni, è scomparso Enio Borile, da tempo lottava contro un male incurabile che purtroppo non gli ha lasciato scampo.
Borile è deceduto nella giornata di ieri (domenica) nel reparto cure palliative dell'ospedale San Martino di Mede.
Lascia la moglie Marina e la figlia Chiara.
Borile che lavorava come capotreno sulla linea Milano-Mortara, è stato per quasi 20 anni il cuore pulsante dell'associazione "La Cuccia", nella quale ricopriva il ruolo di presidente. infaticabile si è speso in ogni circostanza per gli amati cani albergati nella struttura medese.
Non solo Borile era stato volontario del distaccamento dei Vigili del fuoco di Mede, nel quale ricopriva il ruolo di caposquadra con mansioni da segretario in ufficio.
Unanime in queste ore il cordoglio giunto anche attraverso i social a familiari ed amici, tra cui il sentito ricordo del sindaco Giorgio Guardamagna: "Caro Enio, sei stato un esempio unico di dedizione alla nostra comunità: Vigile del Fuoco Volontario e poi a capo della “Cuccia”, con cui hai lavorato quotidianamente in canile, con amore, a favore dei cani presenti. Ci lasci il dolore per la tua perdita, ma più forte è il ricordo indelebile di quanto hai fatto, in silenzio, con passione, per tutti. Mede ti ringrazia e non ti dimenticherà. Grazie, Enio!"
Domani sera (martedì) alle 18:30 verrà recitato il rosario presso la chiesa parrocchiale dei Santi Marziano e Martino, mentre mercoledì 8 marzo alle 15:30 si terranno i funerali. La salma verrà poi traslata al tempio crematorio di Valenza.