/ Attualità

Attualità | 18 marzo 2023, 11:00

Poste Italiane: per la festa del papà anche a Pavia iniziative per la parità di genere

Poste Italiane: per la festa del papà anche a Pavia iniziative per la parità di genere

Poste Italiane festeggia la festa del papà promuovendo anche in provincia di Pavia una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei propri dipendenti e della genitorialità.

L’Azienda ha pensato per le neo-mamme e per i neo-papà, un percorso dedicato “Lifeed” che ha come obiettivo anche quello di valorizzare le competenze maturate dai dipendenti durante l’esperienza genitoriale: la gestione del tempo, l’ascolto, la pazienza, l’empatia e la comunicazione. Le capacità e le qualità acquisite come neo-genitori vengono potenziate grazie ad un intenso programma differenziato per fascia d’età che prevede di momenti di dialogo e confronto in azienda.

La storia di Marco Masiero, papà e direttore dell’Ufficio Postale di Landriano è un perfetto esempio dell’attenzione di Poste verso i propri dipendenti.

Sono entrato in Poste Italiane nel 2005 come portalettere e dal 2020 sono diventato Direttore di ufficio postale. Ricopro un ruolo di responsabilità, ma riesco a conciliare lavoro e famiglia. Mia figlia Camilla ha 12 anni e come tutte le ragazze di quest’età, ha una serie di impegni che si sommano a quelli scolastici. Riesco a dedicare a lei parte del pomeriggio aiutandola nei compiti e accompagnandola a svolgere le attività extra scolastiche – ha dichiarato Marco – Mia moglie è una libera professionista e ha degli orari diversi dai miei ma più disponibilità il sabato che per me è un giorno lavorativo. Siamo riusciti a trovare un equilibrio organizzativo e a gestire al meglio tutti gli impegni di nostra figlia”

La grande attenzione che Poste Italiane dedica ai dipendenti, in ogni fase della loro vita, è stata confermata anche dalla certificazione “Top Employers”, ottenuta per il quarto anno consecutivo, dedicata alle aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane: dalla selezione all’onboarding, dalla formazione alla gestione, dal welfare aziendale fino alle politiche di diversity & inclusion. Un insieme di pratiche organizzative e di sviluppo del potenziale umano e professionale che facilita la creazione di un ambiente di lavoro e di relazione in cui ogni dipendente può realizzare il proprio talento, contribuendo così al successo dell’intero Gruppo.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore