Dopo questa giornata di sole il tempo peggiorerà e fino a venerdì saremo interessati da una perturbazione anche a carattere temporalesco che potrebbe finalmente portare pioggia in quantitativi importanti, almeno così si spera, nell'arco di un giorno e mezzo. Sabato il Centro Geofisico Prealpino prevede tempo momentaneamente più soleggiato prima di un nuovo aumento della nuvolosità accompagnata da qualche precipitazione domenica.
Domani, giovedì, ci attende cielo generalmente molto nuvoloso e clima più fresco con massime tra 10 e 13 gradi. Locali rovesci e temporali possibili già dal mattino ma via via più probabili da metà giornata in particolare sulla fascia alpina e prealpina. In montagna limite della neve attorno a 1.300 metri.
Venerdì ancora molto nuvoloso in mattinata con residue precipitazioni, in graduale attenuazione nelle ore centrali. In serata probabilmente asciutto e apertura di schiarite irregolari. Temperature giornaliere tra 14 e 17 gradi, minime nella forchetta 7-10°.
Sabato gli esperti del Centro Geofisico annunciano tempo prevalentemente soleggiato con cieli velati da nubi alte. Asciutto.
Domenica aumento della nuvolosità accompagnata a tratti da alcune precipitazioni, nevose oltre 1.800 metri. Temperature tra 10 e 16 gradi.