/ Attualità

Attualità | 17 maggio 2023, 19:27

Emilia Romagna in ginocchio per il maltempo: 9 le vittime, 13 mila persone evacuate, 21 fiumi esondati, 250 frane

Tutti i numeri del dramma di una regione annientata da circa 200 millimetri di pioggia caduti in nemmeno 24 ore. Allerta rossa confermata anche per domani, annullati il GP di Imola e la partita della Fortitudo Bologna

Emilia Romagna in ginocchio per il maltempo: 9 le vittime, 13 mila persone evacuate, 21 fiumi esondati, 250 frane

L’Emilia Romagna è in ginocchio a causa del maltempo.

Nel corso della giornata è salito a nove il bilancio delle vittime di un’ondata che ha portato fino a 200 millimetri di pioggia a cadere in sole 24 ore sulla regione.

Quattro persone sono morte a Forlì-Cesena, un uomo del Ravennate, un 40enne nel Bolognese, altre tre nel Cesenate. Le zone più colpite sono a Faenza, a Forlì e nel Ravennate.

Sono 13 mila gli evacuati, di cui 3000 solo a Bologna, 37 in tutti i Comuni completamente sott’acqua, 21 i fiumi esondati, 250 le frane avvenute.

L’appello delle autorità è a non muoversi dalla propria abitazione. Allagata anche l’autostrada A14 nel tratto romagnolo: l’arteria è rimasta chiusa al traffico per diverse ore. Fermi anche i treni. Annullato il Gran Premio di F1 di Imola in programma nel weekend così come la partita di pallacanestro di Serie A2 tra Fortitudo Bologna e Cento.

L'allerta rossa per il maltempo è stata confermata anche per la giornata di domani.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore