/ Cronaca

Cronaca | 17 maggio 2023, 11:45

Tragica alluvione in Emilia-Romagna: i morti salgono a cinque. Il video delle grida d'aiuto dei cittadini di Faenza

Nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna devastate dall'esondazione di 14 fiumi, lo sconvolgente video postato da NaturalMeteo: i cittadini di Faenza intrappolati nelle abitazioni sommerse dall'acqua gridano chiedendo aiuto per attirare i soccorsi nella notte. Chiusa l'autostrada A14 in diversi tratti. Crollano i ponti

Sconvolgente video rilanciato dal canale YouTube di NaturalMeteo: in una Faenza spettrale, immersa nel buio e sommersa dall'acqua, tra i lampeggianti dei mezzi di soccorso, si sentono le grida disperate dei cittadini che chiedono aiuto, isolati nelle loro abitazioni

Sconvolgente video rilanciato dal canale YouTube di NaturalMeteo: in una Faenza spettrale, immersa nel buio e sommersa dall'acqua, tra i lampeggianti dei mezzi di soccorso, si sentono le grida disperate dei cittadini che chiedono aiuto, isolati nelle loro abitazioni

AGGIORNAMENTO ORE 11 - È stata individuata una macchina con una persona deceduta tra Solarolo e Castel Bolognese, nel Ravennate: si tratta del quinto morto della tragica alluvione che sta dilaniando l'Emilia Romagna.

A Molinella (Bologna) risulta crollato anche un altro ponte.

-

Situazione drammatica in Emilia-Romagna dove le piogge incessanti hanno provocato l'esondazione di 14 corsi d'acqua tra Faenza, Cesena, Ravenna, Forlì, Rimini e Bologna provocando tre vittime e, per ora, cinquemila sfollati. Alcune persone sono ancora disperse e non si contano i salvataggi di famiglie anche con bambini intrappolate nelle abitazioni sommerse dall'acqua o sui tetti. 

Un uomo è stato recuperato questa mattina senza vita dai vigili del fuoco - ne sono impegnati 600, oltre all'esercito, per oltre 600 interventi contati nelle ultime 24 ore - in una frazione di Cesena, dopo essere stato travolto dall'onda di piena con la moglie, che risulta dispersa, davanti alla ditta di famiglia.

Nella notte si era registrata a Forlì un'altra vittima: un uomo annegato in casa a causa dell'esondazione del fiume Montone. In mattinata la terza vittima: una donna tedesca è stata trovata morta a Cesenatico, sul litorale di Zadina, forse trascinata fin lì dalla furia dell'acqua.

A Bologna, totalmente paralizzata, il torrente sotterraneo Ravone ha allagato con fango e detriti la centralissima via Saffi. Le vie di comunicazione sono parzialmente interrotte e Autostrade per l'Italia lancia l'appello di non percorrere la A14, che resta aperta per i soccorsi, nel tratto romagnolo. Una frana ha provocato il crollo di una casa a Livergnano, sull'Appennino bolognese: due persone sono state estratte vive dalle macerie.

Alle 9.45 è stata ufficializzata la chiusura dell'autostrada A14: l'acqua ha raggiunto il piano viabile. Per questo motivo, è stato necessario chiudere temporaneamente al traffico i tratti tra il bivio con la A13 e Forlì in direzione Ancona, tra Rimini Nord e Faenza in direzione Bologna e la D14 Diramazione di Ravenna, in entrambe le direzioni. Sono inoltre temporaneamente chiuse le stazioni di Forlì, in entrata e in uscita verso e da tutte le percorrenze, e di Pesaro, in entrata verso Bologna e in uscita da Ancona.

Sconvolgente un video rilanciato dai canali di NaturalMeteo (clicca QUI e anche QUI): in una Faenza spettrale, immersa nel buio e sommersa dall'acqua, tra i lampeggianti dei mezzi di soccorso, si sentono le grida disperate dei cittadini che chiedono aiuto, isolati nelle loro abitazioni.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore