La scelta rappresenta un investimento che consolida l’impegno intrapreso con l’assunzione di 2.500 rider in tutta Italia, con contratto di lavoro subordinato. L’Hub, di oltre 520 metri quadrati, ha una flotta di 78 scooter elettrici Cooltra, che consentirà di risparmiare in emissioni di circa 61.000 kg/anno di Co2, come piantare circa 4.000 alberi in un contesto urbano.
L’azienda opererà con oltre 100 rider dipendenti: tra questi 16 sono nuove assunzioni. L’organico sarà composto, inoltre, da 12 impiegati.
“In coerenza con il percorso di crescita e di investimento del Gruppo in Italia, e con la scelta di implementare un modello di delivery responsabile, abbiamo deciso di avviare con un progetto pilota in ambito sicurezza supportati da due importanti attori, quali il Comune di Milano e l’Università Statale di Milano”, sottolinea Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia.
“La volontà di Just eat di avviare un progetto dedicato alla sicurezza è un passo significativo che conferma l’importanza della sinergia con cui è possibile creare una rete con l’obiettivo di rendere sempre migliore, vivibile e sostenibile la nostra città”, aggiunge Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano.
In Breve
mercoledì 07 giugno
martedì 06 giugno
sabato 03 giugno
venerdì 02 giugno
giovedì 01 giugno
mercoledì 31 maggio
martedì 30 maggio
domenica 28 maggio