/ Lifestyle

Lifestyle | 26 maggio 2023, 15:57

Kering: dopo i 162mila metri di Trecate, nuova sede da 9000 nel cuore di Milano

Kering apre la nuova sede di Milano, che si sviluppa su una superficie di 9.500 metri quadrati. Kering occuperà in esclusiva i sei piani di Palazzo Pertusati, situato nella centralissima Via Senato

Kering: dopo i 162mila metri di Trecate, nuova sede da 9000 nel cuore di Milano

Con un doppio, splendido affaccio, sul quadrilatero della moda da una parte, e i Giardini di Porta Venezia (Giardini ‘Indro Montanelli’) dall’altra. 

La nuova sede sorge sull’area dell’ex Palazzo Pertusati Gropallo, progettato nel XVIII secolo dall’architetto Simone Cantoni e considerato un modello di stile neoclassico. Jean-François Palus, direttore generale del Gruppo Kering, commenta: “Siamo molto felici di trasferire la nostra sede italiana in questa magnifica location al centro del distretto del lusso e degli affari a Milano, rafforzando così, anche simbolicamente, il ruolo di Kering quale polo di riferimento nel panorama italiano del lusso e dell’imprenditoria.

Dopo la realizzazione dell’hub logistico globale di 162.000 mq a Trecate (Novara) nel 2021″, prosegue Palus, “e i consistenti investimenti in corso da parte delle Maison del Gruppo in Italia, questa nuova sede rappresenta una tappa fondamentale per la presenza di Kering nel Paese, e sono certo che contribuirà a rafforzare ulteriormente il senso di appartenenza degli oltre 13.000 dipendenti del Gruppo in Italia”.

Gli interni sono stati totalmente riprogettati per garantire una maggior versatilità e flessibilità, un’illuminazione naturale e un’esperienza improntata al comfort: cinque piani sono adibiti agli ambienti di lavoro, dotati, tra l’altro, di una mensa e di una caffetteria, mentre all’ultimo piano è stata allestita una sala conferenze con vista panoramica.

Il palazzo ospita più di 300 postazioni di lavoro, oltre a box telefonici ad uso individuale, sale riunioni e spazi interattivi. L’arredamento è impreziosito da elementi iconici del design italiano, inseriti in spazi finemente decorati con colori e materiali naturali, il tutto incorniciato da un ambiente che valorizza il verde naturale. Gli spazi comuni includono la mensa interna, il bar e una spettacolare terrazza panoramica di oltre 1.500 mq con vista sul Duomo e sui tetti del centro di Milano. 

Esempio straordinario di ambiente di lavoro concepito per valorizzare la collaborazione tra team e il lavoro di squadra, il progetto otterrà a breve le certificazioni Leed Platinum e Well Gold. Gruppo globale nel settore del lusso, Kering gestisce lo sviluppo di alcuni tra i più rinomati marchi di moda, pelletteria e gioielli, quali Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, DoDo, Qeelin, e Kering Eyewear.

Ponendo la creatività al centro della strategia, Kering permette alle proprie Maison di andare oltre i propri limiti in termini di espressione creativa, per dare forma al lusso del futuro in modo sostenibile e responsabile. ”Empowering Imagination” esprime la sintesi nostri valori. Nel 2022 Kering contava circa 47.000 dipendenti e vendite pari a 20,4 miliardi di euro.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore