ANALISI SINOTTICA
La circolazione umida ed instabile che ha provocato precipitazioni nelle ore notturne sui settori settentrionali della regione, tende ad allontanarsi verso levante. Tuttavia nella giornata odierna, saranno possibili ancora residue infiltrazioni di aria fresca annessi al cavo d'onda in allontanamento, con conseguente formazione di instabilità pomeridiana sui rilievi. A seguire l'estensione di un debole promontorio anticiclonico di matrice sub tropicale, porterà nei prossimi giorni ad una certa stabilità atmosferica fino a Domenica. Temperature generalmente in linea con il periodo.
Giovedì 8 giugno 2023
Tempo Previsto: Al primo mattino esaurimento delle precipitazioni ovunque ed ampi soleggiamenti. Nel pomeriggio formazione di addensamenti cumuliformi sui settori alpini e prealpini, ove non si escludono locali brevi rovesci, in esaurimento entro le ore serali.
Temperature: In pianura pressoché stazionarie. Minime comprese tra 13/16°C. Massime tra 25/27°C
Zero termico a metà giornata attorno a 3300 metri
Venti: In pianura deboli a regime di brezza, in quota deboli occidentali con rinforzi negli episodi temporaleschi
Venerdì 9 giugno 2023
Tempo Previsto: Da poco nuvoloso ad irregolarmente nuvoloso, per innocuo passaggio di alte stratificazioni
Temperature: In pianura stazionarie. Minime comprese tra 13/17°C, massime tra 24/28°C
Zero termico in lieve aumento attorno 3500 metri a metà giornata
Venti: In pianura, deboli a tratti moderati a regime di brezza.
In quota deboli meridionali
Sabato 10 giugno 2023
Tempo Previsto: Da irregolarmente nuvoloso a sereno ovunque
Temperature: In pianura in lieve aumento, con valori massimi attorno 25/29°C, minime attorno 15/19°C
Zero termico a metà giornata verso i 3600 metri
Venti: