Prosegue l’attento monitoraggio dell’ATS di Pavia per il contrasto alla diffusione del virus di Peste Suina Africana, dopo la scoperta di due carcasse di cinghiale infette rinvenute nei comuni di Bagnaria (località Torretta) e Ponte Nizza, in provincia di Pavia.
L’ATS di Pavia, insieme a Regione Lombardia, ha incontrato i Sindaci e i referenti dei Comuni attualmente sottoposti a restrizione II* e i capicaccia, per condividere un avanzamento dell’attività di monitoraggio, informazione e sensibilizzazione tempestivamente attivata sul territorio per garantire il massimo contrasto all’infezione. In parallelo, la ditta incaricata dall’ATS sta esaminando il territorio alla ricerca di eventuali ulteriori carcasse sospette che, ad oggi, non sono state individuate. Sotto il coordinamento della Polizia Provinciale, la scorsa settimana ha avuto inizio anche l’abbattimento mirato dei cinghiali per limitare il contagio: a tal proposito i capicaccia degli ambiti coinvolti hanno manifestato la loro disponibilità a partecipare alle battute.
Dichiara la dott.ssa Marina Patti, Direttore SC Sanità Animale dell’ATS di Pavia “Il virus della Peste Suina Africana non è trasmissibile all’uomo né attraverso il contatto diretto con animali malati, né tramite alimenti di origine suina, ma l’uomo può essere veicolo di trasmissione attraverso la contaminazione di veicoli, indumenti, attrezzature, cibo contenente carne suina, anche stagionata. Per questo invitiamo sia cittadini che turisti, presenti in grande numero in questa stagione, a osservare comportamenti attenti e corretti e a segnalare la presenza di carcasse al Dipartimento veterinario dell’ATS di Pavia al numero +39 3669360037”.
*I Comuni sottoposti a Restrizione II – dove vige il divieto di addestramento cani e la caccia ai cinghiali, e le manifestazioni con più di 20 persone in aree non delimitate o prossime alle strade asfaltate devono essere soggette ad autorizzazione da parte del Comuni – sono: Ponte Nizza, Bagnaria, Brallo di Pregola, Menconico, Zavattarello, Romagnese, Varzi, Val di Nizza, Santa Margherita di Staffora, Cecima, Colli Verdi (località Valverde).