/ Economia

Economia | 23 agosto 2023, 07:00

Anomalie del PC: tutte le soluzioni

Oggi tutti hanno uno smartphone, e molti hanno un tablet, ma il computer continua a rimanere il principale punto di riferimento per chi ha bisogno di un dispositivo elettronico da usare per la propria attività lavorativa.

Anomalie del PC: tutte le soluzioni

Oggi tutti hanno uno smartphone, e molti hanno un tablet, ma il computer continua a rimanere il principale punto di riferimento per chi ha bisogno di un dispositivo elettronico da usare per la propria attività lavorativa. Vale sia per chi lavora in ufficio, sia per i lavoratori indipendenti che usano il proprio computer per interfacciarsi con clienti e collaboratori. Per questo motivo è importante sapere dove trovare l’assistenza pc Asus a Milano, per risolvere il prima possibile ogni tipo di problema o guasto.

Se il computer dà dei segnali anomali i motivi potrebbero essere diversi. Continuate a leggere per saperne di più.

Virus e Antivirus

Navigando in rete si possono incontrare i cosiddetti virus, dei programmi che possono avere scopi negativi. Esistono varie tipologie di virus. Alcuni sono “innocui”, rendendoci il bersaglio di pubblicità fastidiose e invasive, come ad esempio pop-up che si aprono senza controllo. Altri possono invece essere piuttosto pericolosi, rubando dati privati o manomettendo il funzionamento del computer.

Per questo motivo è utile avere a disposizione un software antivirus. Ne esistono diversi gratuiti, pronti ad analizzare in maniera costante il proprio pc, alla ricerca di eventuali anomalie. Gli antivirus devono essere aggiornati periodicamente, così da poter essere pronti a riconoscere anche i virus più recenti.

Errori nel sistema

A volte l’antivirus può non bastare. Ci sono situazioni in cui bisogna ripristinare il sistema per poter eliminare dei problemi, come ad esempio degli errori di sistema provocati da un software installato da poco.

Le soluzioni in questo caso sono: il ripristino a una data precedente, o il ripristino ai dati di fabbrica.

Il ripristino a una data precedente è la soluzione più leggera, che riporta il computer allo stato che aveva qualche giorno prima. Il pc salva in automatico questi punti di ripristino, permettendoci di usarli. L’accesso alla modalità di ripristino varia in base ai singoli sistemi operativi.

Se il problema persiste potrebbe essere il caso di optare per un ripristino completo del sistema, resettandolo del tutto. Prima di effettuare il reset suggeriamo di effettuare un backup di tutti i file che altrimenti andrebbero completamente persi.

Problemi hardware

Fino a questo momento abbiamo parlato di problemi lato software, ma se invece le anomalie fossero legate a un malfunzionamento dell’hardware?

In queste situazioni il nostro consiglio è di rivolgersi direttamente all’assistenza tecnica. Se il pc è in garanzia è fondamentale fare affidamento all’assistenza ufficiale, perché potrebbe trattarsi di un difetto di fabbricazione.

Sostituire un pezzo del computer può essere molto complicato, soprattutto se si ha a che fare con un portatile, dove le singole parti sono state montate insieme e sigillate all’interno del corpo principale del dispositivo. Per questo motivo la riparazione deve essere svolta da un professionista, che ha sia le competenze che gli strumenti per svolgere questo tipo di lavoro.

Inoltre non bisogna dimenticare che i pezzi di ricambio devono essere compatibili con il pc, altrimenti il rischio è di dar vita a nuovi malfunzionamenti.

Può capitare che il computer debba restare in assistenza per qualche giorno, per questo consigliamo di avere a disposizione un pc di riserva, da usare per proseguire con il proprio lavoro.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore