/ Attualità

Attualità | 17 settembre 2023, 11:07

Presentata ASMAugeri, Granziero: “Formare i pazienti, aiutare chi soffre”

Nella foto, da sinistra: Luca Damiani (presidente FSM), Chiara Maugeri (vicepresidente FSM), Laura Dalla Vecchia (direttore IRCCS Maugeri Tradate), Pierangela Granziero (presidente ASMAugeri)

Nella foto, da sinistra: Luca Damiani (presidente FSM), Chiara Maugeri (vicepresidente FSM), Laura Dalla Vecchia (direttore IRCCS Maugeri Tradate), Pierangela Granziero (presidente ASMAugeri)

“Siamo qui con il solo obiettivo di migliorare la qualità di vita di chi soffre, di chi ha bisogno di aiuto e conoscenza”. Con queste parole la presidente Pierangela Granziero ha presentato in una sala dell’IRCCS di Tradate gremita di pazienti la nuova associazione ASMAugeri, nata “per formare il e sostenere psicologicamente chi si trova ad affrontare un percorso di cura, aiutare le famiglie, informare ed essere di stimolo per la ricerca”. 

L’importanza di una rete che formi il paziente è stata sottolineata dal prof. Antonio Spanevello, direttore dei programmi scientifici di Fondazione Salvatore Maugeri. “L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, non solo il momento in cui manca il respiro; e va curata sempre. Le nuove terapie hanno consentito enormi miglioramenti ma se la patologia non viene correttamente gestita il peggioramento della parte clinica è significativo. Coinvolgere il paziente nel piano di trattamento è fondamentale”. 

Decisivo il contributo di Fondazione Salvatore Maugeri. “Siamo particolarmente felici – ha dichiarato Chiara Maugeri, vicepresidente di FSM - di potere dare una mano a una rete di associazioni, quella di FederAsma e Allergie odv, che con ASMAugeri trova un nuovo sostegno, forza ed entusiasmo. Questa associazione porta i valori nei quali la nostra istituzione ha investito fin dalla fondazione, nel 1965: incrollabile fiducia nella scienza che migliora le terapie, e amore per il paziente, che ha bisogno di cure, conoscenza, speranza, solidarietà”. 

L’impegno di Fondazione Salvatore Maugeri è stato testimoniato dalla presenza del presidente Luca Damiani, che ha ribadito “l’importanza della cura e della ricerca rivolta al paziente fragile, mission strategica di FSM”, e dei consiglieri di Fondazione Salvatore Maugeri, Marina Bettaglio e Giorgio Fiorentini. Numerosi interventi di ricercatori, clinici e professionisti sanitari, hanno evidenziato la necessità di una scuola dell’asma per migliorare la qualità delle terapie, e l’importanza per il paziente di una associazione come ASMAugeri, che per i pazienti può fare tantissimo. Come? “Realizzando un centro che formi il paziente – ha sottolineato la presidente Granziero - e favorisca il dialogo con i professionisti sanitari, quindi campagne informative sui media, creazione di materiale divulgativo, giornate di sensibilizzazione che coinvolgano tutti i cittadini, fin dall’età scolastica”. 

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore