Un week end con i colori dell’Atletica Vigevano in grandissima evidenza, sintomo di una Società veramente che si conferma sempre nell’elite dell’atletica leggera nazionale.
Sabato e Domenica si è svolta a Campi Bisenzio (FI) la finale nazionale di serie A Argento dei Campionati Italiani Allieve (atlete nate nel 2006 e 2007), una finale di alto valore tecnico, alla quale la società ducale è arrivata dopo le varie fasi eliminatorie. La finale di serie A, quindi le migliori società giovanili in Italia, è divisa in due: la finale seri A Oro alla quale sono qualificate le prime dodici della classifica complessiva nazionale, la finale A Argento con le società classificate dal 13° al 24° posto e le quattro finali interregionali B sino ad arrivare a far gareggiare nelle varie finali le prime 60 società in Italia. Bene l’Atletica Vigevano si era qualificata alla finale A Argento in decima posizione (quindi 22° in Italia sulle prime 24), già in risultato importante, ma nella finale di questo week end le giovani targate Atletica Vigevano ( squadra che comprende i nuclei di Vigevano, Pavia e Voghera, grazie alle sinergie instaurate) hanno ottenuto un risultato significativo giungendo al sesto posto nella classifica finale e nel computo delle varie finali sono la 18° Società classificata in Italia, un risultato di altissimo rilievo. Nell’ambito delle due giornate di gare, disputate ad un atleta gara per Società, quindi altamente spettacolari, le giovani ducali hanno ottenuto piazzamenti di prestigio, inoltre con una squadra dove l’80% delle atlete sono al primo anno di categoria. Nella prima giornata:
m. 100 Carolina Gelmotto conferma le sue grandi doti vincendo la gara correndo nel tempo di 12”23
m. 400 Martina Boggiani incorre in una giornata storta e giunge al nono posto con 65”50, ma il giorno seguente si riscatterà con una grande ultima frazione nella 4x400.
m. 1500 Benedetta Vittadini, capitana della squadra, non tradisce mai ed ottiene un brillante terzo posto correndo in 5’04”76.
2000 siepi Matilde Munaretto corre con intelligenza sapendo che ogni punto è importante e giunge ottava in 8’18”65.
Staffetta 4x100, come sempre una certezza corre in 50”84 e giunge al terzo posto con Valentina Ferrati, Martina Boggiani, Giorgia Gelmotto, Carolina Gelmotto
Lancio Martello Marta Torchiarella molto bene lancia a m. 26,86 e giunge sesta
Getto Peso Fiammetta Riboni è undicesima con m. 8,47
Salto Triplo Giorgia Gelmotto molto bene con m. 10,66 si classifica al terzo posto, altri punti importanti.
Salto Alto Sara Diallo salta m. 1,35 ed giunge settima
Nella seconda giornata si intravede dopo la prima la possibilità di fare un ottimo risultato e le atlete non deludono:
400 hs Matilde Munaretto è undicesima in 1’16”50
m. 200 Carolina Gelmotto fa la sua doppietta vincendo anche questa gara con il tempo di 24”85, e sono punti molto preziosi
m. 800 Sofia Carvani svolge una gara tatticamente ottima ed è quarta in 2’31”40
3000 la capitana da un’altra spinta al risultato finale Benedetta Vittadini è quarta in 11’15”55
salto in Lungo Giorgia Gelmotto salta a m. 4’62 ed è settima
lancio Giavellotto Alessia Nichele, al suo esordio, è undicesima con m. 17,37
lancio del Disco Fiammetta Riboni ottima quarta con m. 28,23
la staffetta 4x400, come sempre nei campionati di società, oltre ad essere molto emozionante, può diventare determinate, ed anche in questo caso lo è, le giovani ducali non sbagliano nulla e dominano la gara vincendo con il tempodi 4’14”53, formazione composta da Valentina Ferrati, Sofia Carvani, Ginevra Pozzi, Martina Boggiani.
Quindi la classifica finale vede Atletica Vigevano al sesto posto, un risultato importante dopo essersi qualificate alla finale con la decima posizione.
La classifica finale di Società serie A Argento è la seguente:
1 Atletica Brugnera Friuli punti 154,5, 2 Cus Trieste 153, Fiamme Oro Padova 138, Quercia Rovereto 138, Battaglio Cus Torino, 136, Atletica Vigevano 123, Riccardi Milano 122, Atletica Siracusa 117, Atletica Malpensa Varese 112, GS La Piave Bolzano 108,5, La Fratellanza Modena 107, Team A Lombardia 91.
Nella finale interregionale serie B a Beinasco (TO), in campo maschile, in maglia 100 Torri Pavia in gara due vigevanesi, Tommaso Lunghi corre la staffetta 4x400 contribuendo al terzo posto, Leonardo Arena ha ottenuto un brillante terzo posto nel salto in lungo con m. 6,15. Nella classifica finale la 100 Torri Pavia si è classificata al sesto posto.
Mentre le Allieve erano impegnate con la finale nazionale, a Brescia si svolgevano i Campionati Regionale Cadette e cadetti validi anche come ultima prova di qualificazione ai Campionati Italiani individuali di categoria e al Criterium per Regioni.
La giovane Francesca Bertolotti ha confermato le sue indubbie qualità giungendo seconda nel salto in lungo saltando a m. 5,42. Francesca era già in possesso del minimo per i Campionati Italiani che si svolgeranno a Caorle il 6 e 7 Ottobre.
Nel lancio del martello ottima Sofia Colli che ottiene l’ottava posizione con il personale di m. 26,31. Nei m. 300 Greta Rustico corre in 51”33, Sofia Maggiolini 54”01, nel salto triplo Claudia Bertolotti è ottava saltando a m. 10,06. Nei m. 80 Francesca Bertolotti corre in 10”84, Alice Pomillo 11”11, Sofia Colli 11”30, Maria Chiappuzzi 11”88. Nei m. 80 cadetti Jacopo Pizzi chiude nel tempo di 9”67. Nelle prove multiple (80hs, alto, giavellotto, lungo e m. 600) Vittoria Maggiolini(80hs 14”92, alto 1,24, giavellotto 22,78, lungo 4,35 e m. 600 2’05”28) si classifica quinta e Beatrice Braj non chiude tutte le gare per infortunio.
Per la forte sezione Master dell’Atletica Vigevano, si sono svolti a Pescara i Campionati Europei appunto per le categorie Master. Grande risultato per Viviana Viviani che nella categoria MF55
Nei m. 100 si classifica al 5° posto correndo in 13”68, mentre sui m. 200 ottiene una grande medaglia d’argento correndo nel tempo di 27”57. Viviana negli anni di gioventù è stata una velocista di grande valore giungendo per ben due volte in finale sui m. 200 ai Campionati Italiani assoluti, ed per divertirsi si cimenta nella sezione Master con questi risultati.
Sempre nella stessa categoria e sui m. 200 Sabina Malandra chiude in 30”94 approdando alla semifinale. Mentre Daniela Civallero, categoria MF 40, gareggia Lunedì mattina nel salto in lungo
Sempre nella sezione Master a Novara nella Corsa del ricordo sui 10km Cristina Tosello
conquista in secondo posto del podio femminile chiudendo in 41’:29”
e Claudio Testa bene anche lui si posiziona sesto della categoria M60 con il tempo di 48’:07