/ Attualità

Attualità | 24 ottobre 2023, 13:02

Open Day coi dipendenti per i 70 anni già compiuti della raffineria Sarpom di Trecate

L’evento nello scorso week end, dedicato alle persone di SARPOM che con passione, impegno e professionalità hanno contribuito a costruire una storia di successi

Open Day coi dipendenti per i 70 anni già compiuti della raffineria Sarpom di Trecate

Porte aperte per due giornate di festa in SARPOM, la raffineria di Trecate, dedicate a tutto il personale e alle proprie famiglie per celebrare 70 anni di attività.

La Raffineria ha riorganizzato alcuni spazi per accogliere i colleghi insieme alle proprie famiglie e per guidarli alla scoperta “dell’essenza” di SARPOM attraverso il “percorso dell’energia”, pensato per visitare lo stabilimento.

Energia, appunto, è la parola che meglio descrive e caratterizza le due giornate di festa in raffineria. L’occasione è servita per far conoscere ai propri familiari il luogo di lavoro attraverso alcune visite guidate in raffineria e la partecipazione a interessanti laboratori ludici e didattici.

L’evento celebrativo giunge sotto una nuova veste aziendale. Infatti, lo scorso primo ottobre si è conclusa l’operazione di acquisto del 75% della Raffineria, detenuto da Esso Italiana, da parte di IP Gruppo api, il principale operatore privato italiano nel settore dei carburanti e della mobilità, che già deteneva il restante 25% di partecipazione.

“Vogliamo che questa celebrazione del nostro anniversario rappresenti non solo un momento festoso, ma anche un punto di partenza che ci ispiri per affrontare con successo il futuro e la sfida della transizione energetica – ha sottolineato Giuseppe Buonerba, direttore di SARPOM.

“Allo stesso tempo, SARPOM mantiene un ruolo cruciale come realtà imprenditoriale dedicata all’integrazione con la comunità e alla promozione dello sviluppo socio-economico del territorio in cui opera. Nel corso di questi 70 anni di attività, il nostro approccio distintivo è stato sempre quello di affrontare le sfide con uno sguardo rivolto al futuro e all’innovazione, come per esempio i nuovi progetti per la produzione di biocarburanti avanzati e di idrogeno verde.”

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore