Domenica mattina nei campi vicini al PalaElachem si è svolta seconda edizione del Trofeo Città di Vigevano, gara di corsa campestre provinciale, l’ultima del 2023. La location ha dimostrato ancora una volta, nata da un’idea del 2022 dell’Atletica Vigevano, di essere molto adatta a questo tipo di competizione. Circa 1000 persone hanno corso nei campi usufruendo anche della location del Palazzetto. A detta di molti addetti ai lavori si potrà pensare di organizzare un campionato regionale lombardo che porterebbe in città oltre 3000 persone.
Come sempre in bella evidenza i giovani ducali assistiti dai propri tecnici e dal tifo di genitori e amici.
Ecco i risultati per categoria:
Nella Categoria Cadette (anni 2008/2009): vince Carolina Spadini, seconda Ginevra Pescina, terza Paola De Ieso, quarta Vittoria Marta Griffini , quinta Sofia Colli, sesta Vittoria Maria Maggiolini , settima Asia Carrozzo.
Nella Categoria Cadetti (2008/2009): seconda posizione per Mattia Borrelli, decimo Ivan Torchiarella, seguiti da Andrea Fois, Filippo Arrigoni, Samuele Beretta, Jacopo Corsico Piccolino,
Giacomo Tria.
Nella categoria Categoria Ragazze (2010/2011): vince la gara con autorità Margherita Simonetti, in quinta posizione Alice Lisci, settima Rossella Pini, ottava Federica Melis, seguite da Aurora Vanzan, Giulia Manzini, Federica De Filippi, Marta Bonomi, Michela Brullo, Viola Pescina, Giorgia Monti
Nella Cat. Ragazzi (2010/2011): ottima doppietta per i forti ducali Andrea Conte che vince molto bene e secondo in crescita Samuele Ciniselli, quinto Edoardo Breda, seguiti da Andrea Greghi.
Nella categoria Allieve: seconda posizione e ottima impressione fornita dalla forte Benedetta Vittadini, bene anche Farah Mrabit. Nella categoria promessa è nona assoluta molto bene Camilla Previde Massara.
Nella categoria Categoria EF5 (anni 2016/2017/2018): vince la gara Emma Belloni, terza posizione per Agnese Sanson, quarta Noemi Krasnitskaya, sesta Asia Maccarone, seguite da Diana Piccolo, Margherita Gilardi, Matilde Bruggi.
Nella Categoria EM5 : (anni 2016/2017/2018): vittoria per Giulio Mazzon, terza posizione per Michele Saltarino, quarto Riccardo Recalcati, ottavo Amos Viviani, seguiti da Filippo Gruppi, Pietro Gallina, Simone Serati, Edoardo Torti, Nicolò Gilardi, Giulio Monti.
Nella Categoria EF8 (anni 2015/2014): seconda posizione per Elena Ada Celeste Pata, terza si classifica Sveva Palumbo, quarta Camilla De Iulii, seguite da Silvia Gallina, Viola Giuditta.
Nella categoria Categoria EM8 (anni 2015/2014): sesta posizione per Matteo Orazio Dweggah, nono Riccardo Serati, seguiti da Leonardo Pastore, Filippo Barbiero, Tommaso Borile, Matteo Lucchese, Nicolò Penza, Tommaso Borile, Gabriele Poletti, Thomas Henry Cassibba, Stefano Noto, Gioele Coviello, Marcello Buti, Edoardo Fois , Alessandro Tenaccioli, Steven Marku, Andrea Brullo.
Nella Categoria EF10 (anni 2012/2013): Arianna Luis Primiceri giunge al quinto posto, Benedetta Iemma è settima, ottava Olivia Nora, seguite da Olivia Claudia Buti, Azzurra Tamburelli, Rebecca Corsico Piccolino.
Nella Categoria EM10 (anni 2012/2013): vittoria per Raffaele Bravaccino, secondo piazza per Elia Perotti, terzo Giovanni Ganguzza, quinto Cristian Insana, seguiti da Thomas Viviani, Edoardo Caserio, Filippo Brugna, Edoardo Caserio, Filippo Sartori, Arturo Davide Viola, Marco Massaro
Nella categoria Master: Benedetta Navanzino è giunta terza nella categoria SF35, Cristina Tosello seconda nella categoria SF50, Ivan Palumbo terzo nella categoria SM45, e Gabriele Zanetti secondo nella categoria SM. Nella cat SM60 ottavo Pierluigi Stablum e nono
Claudio Testa . Nella gara assoluta bene Ginnaneschi Nicolò.
Nella gara a Mezzo Merico (NO) Forest Race presente al mini trail da 14km Fabio Foresti che conclude in 01:39:32, mentre nella gara lunga da 26km Jacopo Pagliarin che conclude in 02:16:32.
Hanno chiuso i più piccini con la Cat Pulcini : hanno gareggiato Marino Riccardo, Enea Grossi, Ryan Ounardi, Leonardo Lagonigro, Antonio Verde.
Invece sui campi di Venaria Reale (Torino) si è svolto un cross a carattere nazionale, ha gareggiato e ben distinto l’Allievo Lunghi Tommaso, che nella sua categoria è giunto dodicesimo.
Giovedì 23 Novembre ritorna come sempre il tradizionale e famosissimo Trofeo Pensa, dove l’edizione di Novembre è dedicata agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado. Come sempre sui campi dell’Istituto Negrone le gare inizieranno alle ore 9,45, per la tradizionale grande festa sportiva scolastica ducale.