Nella serata di ieri (mercoledì 13 dicembre), in una sentita e partecipata cerimonia, il Prefetto di Pavia Francesca De Carlini, ha accolto i massimi esponenti delle Istituzioni civili, militari, religiose, sindacali, della magistratura, dell’Università, della sanità, del mondo economico, produttivo e del volontariato che quotidianamente si interfacciano con la Prefettura, in un lavoro di comune collaborazione finalizzato alla crescita del territorio.
Presenti, fra gli altri, i Vescovi delle Diocesi di Pavia e Vigevano, l’Assessore Regionale Lucchini in rappresentanza del Presidente Fontana, i Consiglieri Regionali Cantoni, Mangiarotti e Sala, il Presidente della Provincia, il Sindaco di Pavia con i componenti della Giunta, i Sindaci di Vigevano, Voghera, Mortara, Stradella nonché oltre 50 sindaci provenienti da ogni parte della provincia. Presenti, altresì, il Procuratore della Repubblica, il Rettore dell’Università degli Studi di Pavia e dei Collegi di merito Borromeo, Cairoli, Ghislieri e Collegio Nuovo, i Presidenti della Fondazione Banca del Monte e della Fondazione Comunitaria, i Segretari Provinciali delle Organizzazioni Sindacali, i vertici delle Forze dell’Ordine e delle Forze di Polizia, il Commissario Straordinario della Camera di Commercio, il Direttore Generale dell’ASST, esponenti del mondo economico, della cultura, delle categorie professionali e del volontariato.
Lo scambio di auguri, accompagnato dai prodotti di eccellenza del territorio offerti dalle realtà economiche locali, preparati con cura dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Santachiara di Stradella, è stato arricchito dalla presentazione dell’attività, agli ospiti, dell’Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico – AGAL, voluta dal Prefetto per far conoscere ulteriormente ai presenti alla serata una delle eccellenze pavesi nell’ambito del volontariato.
Il nostro ringraziamento e la nostra attenzione questa sera è rivolta all’opera quotidiana ed instancabile dei volontari impegnati nelle diverse associazioni presenti sul territorio.
Il periodo natalizio favorisce sentimenti di solidarietà e di vicinanza al prossimo, che i volontari praticano quotidianamente ogni giorno dell’anno. Stasera è con noi a Palazzo Malaspina AGAL, che opera per alleviare le sofferenze dei bimbi malati oncologici, assicurando loro un contesto, per quanto possibile, di quotidiana normalità nel loro percorso di cure e di auspicato ritorno alla salute. Queste associazioni meritano il nostro sostegno ed il nostro apporto nelle forme che ognuno di noi vorrà attuare, così il Prefetto Francesca De Carlini nel presentare l’iniziativa nel proprio discorso di saluto agli ospiti.