/ Attualità

Attualità | 23 gennaio 2024, 13:08

Vigevano si prepara a celebrare il 1494: un anno cruciale per la città e il Ducato di Milano

L'inaugurazione delle celebrazioni avverrà con un incontro di presentazione degli eventi, che avrà luogo il Sabato 3 febbraio dalle ore 10.00 presso la Sala del Duca nel Castello Sforzesco di Vigevano

Vigevano si prepara a celebrare il 1494: un anno cruciale per la città e il Ducato di Milano

Il Comitato Organizzatore è lieto di annunciare l'inizio ufficiale delle celebrazioni dell'anno 1494 a Vigevano, un "Annus Mirabilis" che esprime un periodo storico di particolare rilevanza per la città e il Ducato di Milano: quell'anno infatti vide l'insediamento permanente di Ludovico il Moro e della sua corte a Vigevano.

L'inaugurazione delle celebrazioni avverrà con un incontro di presentazione degli eventi, che avrà luogo il Sabato 3 febbraio dalle ore 10.00 presso la Sala del Duca nel Castello Sforzesco di Vigevano.

Durante l'incontro, saranno illustrate le manifestazioni, le mostre e le attività che renderanno omaggio all'importanza dell'anno 1494 per la comunità vigevanese. Il programma dell'incontro prevede i seguenti interventi: Andrea Ceffa, sindaco di Vigevano saluti istituzionali e presentazione del programma delle celebrazioni 2024 Pier Luigi Muggiati, Responsabile Musei Civici e Archivio Storico di Vigevano 1494, annus mirabilis: la corte ducale a Vigevano Giovanni Borroni, Presidente della Società Storica Vigevanese Bona Sforza: anticipazione del convegno internazionale Andrea Girondini, Direttore Settore Tecnico Gestionale Associazione Irrigazione Est Sesia La scala d’acqua della Sforzesca Michele Bove, Responsabile Settore Agricoltura Parco del Ticino Le marcite della Sforzesca Ermanno Boccalari, autore di pubblicazioni a carattere storico Presentazione del libro “Bona Sforza: da Vigevano a Cracovia” Al termine degli interventi, presso la Seconda Scuderia del Castello, per la rassegna annuale “Ho visto un genio” si terrà l’inaugurazione della mostra "Il genio e l’intelligenza artificiale: la sfida" a cura dell’associazione Astrolabio in collaborazione con Rotary Club Lomellina, Vigevano Photo Friends e Assomac e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Il Sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, ha dichiarato: "Quest'anno si celebrano i 530 anni di un capitolo fondamentale nella storia della nostra amata città. È un'opportunità straordinaria per riflettere sulla nostra eredità e condividere la bellezza e l'importanza del nostro patrimonio storico."

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma delle celebrazioni, si prega di contattare clm@comune.vigevano.pv.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore