/ Meteo

Meteo | 25 febbraio 2024, 12:09

Previsioni meteo per domenica 25, lunedì 26, martedì 27 (febbraio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per domenica 25, lunedì 26, martedì 27 (febbraio)

ANALISI SINOTTICA

Prosegue una marcata instabilità su gran parte della Lombardia anche nella giornata odierna, con piogge sparse in particolare al mattino e nevicate a bassa quota su Alpi e Prealpi. Lunedì è atteso l'arrivo dall'Atlantico di una nuova intensa perturbazione, che porterà piogge e rovesci in pianura, oltre ad abbondanti nevicate sui rilievi a quote relativamente basse. Il maltempo proseguirà anche nella giornata di martedì, fino a cessare gradualmente a metà settimana. Da confermare un nuovo marcato peggioramento il prossimo fine settimana.
Le temperature subiranno un lieve aumento in pianura, seguito da un calo nella giornata di lunedì.

Domenica 25 febbraio 2024

Tempo Previsto: al mattino molto nuvoloso o coperto sui settori occidentali, ampie schiarite sulle pianure centro orientali. Precipitazioni deboli e sparse ad ovest, più intense su Lario, Alpi retiche e Orobie, con quota neve intorno a 600 metri di quota. Nel pomeriggio deboli precipitazioni sparse sui rilievi centro-occidentali, nubi sparse in pianura con qualche pioggia debole e isolata sulle aree pedemontane, poco nuvoloso sul mantovano e bresciano. In serata e nella notte peggiora su Lombardia centro-occidentale con piogge inizialmente deboli e sparse, poi diffuse e gradualmente più intense. Nevicate sui rilievi occidentali oltre 800 metri.
Temperature: massime in lieve aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 3 e 5°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 9 e 11°C. Zero termico in calo e intorno a 1100 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli orientali in pianura. Venti deboli da sud/ovest a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.

Lunedì 26 febbraio 2024

Tempo Previsto: maltempo sulla Lombardia: cielo coperto su tutta la regione, piogge diffuse ovunque per l'intera giornata, più intense al primo mattino e nel pomeriggio, con possibilità di rovesci sparsi. Nevicate abbondanti sui rilievi oltre 800/1000 metri di quota. In serata intensità delle precipitazioni in calo a partire da ovest.
Temperature: massime in diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 4 e 6°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 6 e 8°C. Zero termico in calo e intorno a 1000 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: moderati orientali in pianura. Venti deboli da sud/ovest a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.

Martedì 27 febbraio 2024

Tempo Previsto: al mattino piogge diffuse in particolare sulle aree di pianura, con rovesci diffusi, nevicate sui rilievi prealpini oltre 1400 metri di quota. Tempo migliore sulle Alpi, dove non si esclude qualche schiarita a tratti tra le nubi, piogge deboli sparse e nevicate sparse oltre 1500 metri. Nel pomeriggio nuvoloso con schiarite sulle Alpi, piogge diffuse su tutte le aree di pianura, meno intense rispetto al mattino. In serata nuvoloso sui monti, coperto in pianura con pioviggini sparse, in esaurimento.
Temperature: massime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 5 e 7°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 9 e 11°C. Zero termico in aumento e intorno a 1700 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli settentrionali in pianura. Venti moderati da nord/est a 1500 metri e 3000 metri.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore