La Fondazione Mondino IRCCS di Pavia conferma il buon posizionamento dello scorso anno tra gli ospedali di grande rilevanza mondiale nell’ambito della neurologia. La classifica recentemente pubblicata dal magazine americano Newsweek vede l’istituto neurologico pavese al quinto posto tra le strutture italiane, confermando la propria rilevanza non solo a livello globale ma anche nazionale.
Anche quest'anno l’indagine è stata condotta sulla base di un sondaggio globale che ha coinvolto decine di migliaia di professionisti medici, integrato con dati di accreditamento globalmente riconosciuti. A questi dati autorevoli, che compongono il peso maggiore nell’attribuzione del punteggio, si aggiunge un'innovativa forma di indagine: ovvero le "Patient reported outcome measures" (PROMs) strumenti di valutazione che misurano lo stato di salute percepito dai pazienti e l'impatto delle cure e dei trattamenti sulla loro qualità di vita, ovvero dei questionari compilati direttamente dai pazienti.
Questa conferma- spiega Gianni Bonelli, direttore generale della Fondazione Mondino IRCCS- è molto importante, non solo perché il nostro nome viene portato in tutto il mondo ma soprattutto perché l’impegno dell’istituto è visibile e percepito anche esternamene. Tra i nostri obiettivi vi è sicuramente un costante impegno nella ricerca e la volontà di migliorare l’efficienza delle cure dei nostri pazienti, elementi che ci hanno portato a questo posizionamento e sui quali proseguiremo a lavorare in futuro”.