/ Attualità

Attualità | 08 marzo 2024, 17:49

Vigevano: al castello Sforzesco i cittadini incontrano architetti ed esperti per progettare il nuovo Pgt

L'appuntamento si è svolto ieri sera (giovedì)

Vigevano: al castello Sforzesco i cittadini incontrano architetti ed esperti per progettare il nuovo Pgt

Giovedì 7 marzo si è tenuto presso le scuderie del Castello Sforzesco, il primo incontro di progettazione partecipata per la definizione degli obiettivi del Piano di Governo del Territorio che avrà il compito di delineare le scelte future per la città.

All'incontro si sono iscritti oltre 50 cittadini e tanti altri se ne sono aggiunti nel corso del workshop illustrando le loro idee ai progettisti del PGT e ai tecnici dell'Ufficio di Piano.

Nei tavoli di lavoro sono state evidenziate criticità e risorse proponendo strategie riguardanti gli spazi pubblici, il recupero delle aree interstiziali e, in generale la valorizzazione della città pubblica con l’obiettivo di un miglioramento della qualità della vita. Un ulteriore tema ha riguardato la riqualificazione della città attraverso la rigenerazione delle aree dismesse, sia pubbliche che private e la valorizzazione del centro storico.

Molti interventi hanno riguardato le problematiche delle aree libere all'interno della città ed il ruolo che svolgono le aree agricole nella produzione di servizi ecosistemici. Infine uno dei quattro gruppi di lavoro si è concentrato sul tema dell'attrattività della città toccando gli aspetti relativi allo sviluppo turistico, all'innovazione ed all’industria.

Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato, e sono molto soddisfatto”, dichiara il Sindaco Andrea Ceffa, “della grande e positiva partecipazione ai tavoli e più in generale del grande interesse che il percorso di costruzione del nostro nuovo strumento urbanistico sta generando in città”. La sintesi del lavoro svolto verrà illustrato il 21 marzo. Sarà data altresì la possibilità, alla fine della presentazione, di dare ancora il proprio contributo evidenziando tematiche che meritano ulteriori approfondimenti.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore