/ Sport

Sport | 08 marzo 2024, 20:40

Formula 1, pole per Verstappen ma un grande Leclerc

Carlos Sainz a causa di appendicite non sarà presente a questo gran premio e lascia la sua monoposto all'esordiente Oliver Bearman, 18 anni

foto ufficiale Formula 1

foto ufficiale Formula 1

Buonasera amici appassionati di motorsport! Questo venerdì anomalo di qualifica per il secondo gran premio della stagione parte subito con il botto. Carlos Sainz a causa di appendicite non sarà presente a questo gran premio.

Il pilota della Ferrari ricoverato nella notte saudita in ospedale è stato sottoposto ad intervento chirurgico e lascia la sua monoposto all'esordiente Oliver Bearman. Il pilota britannico è il pilota più giovane della storia a salire su una monoposto di Maranello a soli 18 anni. 

Parte così questa intensa giornata con le FP3 che vedono tutte le scuderie provare il settaggio migliore per le qualifiche e il campione del mondo Max Verstappen a segnare il miglio tempo seguito da Leclerc. Buon passo anche per la McLaren. L'esordiente Bearman si difende bene e si mette tra i primi dieci. Gran botto di Zhou sulla Stake Kick Sauber a fine prove con inevitabile bandiera rossa.

Scattano così in questa serata italiana le qualifiche. Q1 che parte forte con i meccanici della Stake  KickSauber che riescono nel miracolo e mandano in pista Zhou che però non riesce a fare un giro per pochi secondi e partirà a fondo griglia. Di fianco al pilota cinese ci sarà Sargeant con la Williams che non riesce proprio a fare un buon giro. Forse ancora peggio di ieri la Alpine, un disastro totale, i due piloti della scuderia transalpina partiranno in penultima fila. Ultimo degli eliminati l'altro pilota della Stake Kick Sauber Bottas.

16 Valtteri BOTTAS Kick Sauber

17 Esteban OCON Alpine

18 Pierre GASLY Alpine

19 Logan SARGEANT Williams

20 Guanyu ZHOU Kick Sauber

Q2 tiratissimo con bandiera rossa a causa di rottura del motore di Hulkenberg. Incredibile la scelta della direzione gara che mette bandiera rossa mentre Leclerc stava facendo il miglior tempo. Scelta insensata e che costa un treno di gomme al pilota monegasco. Si gioca così il vantaggio di gomma che la Ferrari aveva avanzato nel FP3. Eliminato Ricciardo e Magnussen che non riescono a sfruttare al meglio le loro macchine. Eliminato anche Bearman per soli 36 millesimi. Comunque per noi MVP della giornata ad honorem per essere salito a 18 anni sulla Ferrari e aver fatto il suo.

11 Oliver BEARMAN Ferrari

12 Alexander ALBON Williams

13 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team

14 Daniel RICCIARDO RB

15 Nico HULKENBERG Haas F1 Team

Q3 dove tutti partono con gomme nuove e Red Bull che vola, primo stint con Leclerc che ha problemi con lo stint e non riesce a fare un buon tempo. Ultimo colpo per tutti con un grandissimo Charles Leclerc che ha fatto un giro incredibile e si mette in prima fila dietro a Super Max che ha fatto il colpo nel primo stint. Bravissimo Charles che fa un grandissimo giro con un assetto più incentrato sulla gara e domani potrà dire la sua. Terzo Perez che partirà con a fianco Alonso. Terza fila per le due McLaren e quarta per le Mercedes. Chiudono un grande Tsunoda e un buon Stroll

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:27.472 

2 Charles LECLERC Ferrari+0.319 

3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.335 

4 Fernando ALONSO Aston Martin+0.374 

5 Oscar PIASTRI McLaren+0.616

6 Lando NORRIS McLaren+0.660 

7 George RUSSELL Mercedes+0.844 

8 Lewis HAMILTON Mercedes+0.988 

9 Yuki TSUNODA RB+1.075 

10 Lance STROLL Aston Martin+1.100 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore