ANALISI SINOTTICA
La profonda struttura depressionaria formatasi tra la Gran Bretagna e il Golfo di Biscaglia continuerà a condizionare il tempo su tutto il Mediterraneo per l’intera settimana.
Il sistema frontale connesso a questa circolazione giunto ieri sul nord Italia determinerà condizioni di maltempo sulla Lombardia anche nella giornata odierna, mentre da domani pomeriggio assisteremo a un lieve miglioramento, seppur in un contesto di spiccata instabilità che determinerà una continua alternanza di schiarite e piovaschi per il resto della settimana.
Le temperature, dopo il calo di questi giorni, tenderanno ad aumentare a partire da domani e nei prossimi giorni le oscillazioni saranno influenzate prevalentemente dal livello di copertura nuvolosa.
Mercoledì 27 marzo 2024
Tempo Previsto: al mattino nubi e precipitazioni moderate diffuse su tutta la regione; quota neve intorno ai 1500 metri sulle Alpi. Nel pomeriggio nubi ovunque con qualche piovasco sulla media e bassa pianura e precipitazioni più diffuse sugli altri settori. Nella sera ancora qualche rovescio sparso, ma con tendenza a graduale cessazione dei fenomeni da ovest verso est.
Temperature: massime in lieve rialzo. In pianura minime per lo più comprese tra 7 e 9°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 12 e 14°C. Zero termico stabile e intorno a 1500 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli meridionali in pianura. Venti deboli da sud a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.
Giovedì 28 marzo 2024
Tempo Previsto: al mattino nuovo veloce peggioramento su tutta la regione con nubi e precipitazioni sparse; quota neve sulle Alpi intorno ai 1100 metri. Nel pomeriggio lieve miglioramento con qualche schiarita e qualche piovasco solo su Alpi ed est della regione. Nella sera generali condizioni di cieli nuvolosi su tutti i settori.
Temperature: minime in lieve calo. In pianura minime per lo più comprese tra 5 e 7°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 12 e 14°C. Zero termico stabile e intorno a 1600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti moderati da sud/ovest a 1500 e a 3000 metri.
Venerdì 29 marzo 2024
Tempo Previsto: al mattino nuovo veloce peggioramento su tutta la regione con nubi e precipitazioni sparse, più persistenti sui rilievi e in zona Lario; quota neve sulle Alpi intorno ai 1600 metri. Nel pomeriggio persistono le nubi su tutti i settori con piovaschi sparsi su Alpi e Prealpi. Nella sera generali condizioni di cieli nuvolosi su tutti i settori con qualche piovasco sulle Alpi.
Temperature: in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 10 e 12°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 17 e 19°C. Zero termico stabile e intorno a 1900 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli orientali in pianura. Venti moderati da sud a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.