ANALISI SINOTTICA
La profonda struttura depressionaria formatasi tra la Gran Bretagna e il Golfo di Biscaglia continuerà a condizionare il tempo su tutto il Mediterraneo per l’intera settimana e nella giornata di lunedì. La struttura ciclonica causerà una continua alternanza di schiarite e piovaschi per il resto della settimana.
Le temperature, dopo il calo di questi giorni, tenderanno ad aumentare a partire dalla giornata odierna e nei giorni successivi le oscillazioni saranno influenzate prevalentemente dal livello di copertura nuvolosa.
Sabato 30 marzo 2024
Tempo Previsto: al mattino nuvoloso su buona parte della regione, schiarite più ampie sulle aree di pianura, dove non si escludono riduzioni di visibilità per nebbie o nubi basse. Nel pomeriggio instabilizzazione delle condizioni meteo, con nubi sparse e piovaschi possibili in pianura sui settori centrali, più intensi e diffusi sui rilievi. In serata peggiora su buona parte della Lombardia, con piogge e rovesci diffusi. Precipitazioni meno intense sulle basse pianure e mantovano.
Temperature: in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 10 e 12°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 15 e 17°C. Zero termico stazionario e intorno a 2300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli sud/orientali in pianura. Venti moderati da sud a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.
Domenica 31 marzo 2024
Tempo Previsto: al mattino coperto su tutta la regione, piogge diffuse su buona parte della Lombardia, eccetto bassa bresciana e mantovano. Nevicate sulle Alpi oltre 1600/1700 metri di quota. Al pomeriggio probabile pausa nelle precipitazioni sui settori occidentali, schiarite sul mantovano e pianure orientali, piogge sui rilievi, con nevicate oltre 1600 metri di quota. In serata nuovamente piogge su buona parte dei rilievi lombardi, con nevicate oltre 1700 metri, in estensione nel corso della notte alle aree di media e alta pianura.
Temperature: in lieve diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 11 e 13°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 14 e 16°C. Zero termico in lieve calo e intorno a 1800 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli sud/orientali in pianura. Venti moderati da sud a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.
Lunedì 1 aprile 2024
Tempo Previsto: al primo mattino piogge diffuse su gran parte della Lombardia, con nevicate oltre 1600 metri di quota. Rapida cessazione delle piogge sulle aree di pianura, piogge sparse sui rilievi. Da metà giornata e nel pomeriggio schiarite sulle pianure con ampi spazi soleggiati, ancora qualche isolato rovescio o pioggia sparsa in montagna. Nel pomeriggio non si esclude qualche breve ed isolato rovescio anche in pianura. In serata cielo poco nuvoloso o nuvoloso su tutta la regione, con isolati piovaschi su Orobie e Lario.
Temperature: in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 10 e 12°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 16 e 18°C. Zero termico in lieve aumento e intorno a 1900 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli meridionali in pianura. Venti moderati da sud a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.