/ Attualità

Attualità | 16 maggio 2024, 20:10

LA FOTO. Cinque ore di intervento e un centinaio di trasfusioni per Christian. Quei colleghi che hanno donato il sangue per lui

Un'immagine commovente, quella condivisa dal presidente della Regione, che esprime l'affetto per il vice ispettore accoltellato a Milano

Una delle immagini postate dal presidente della Regione

Una delle immagini postate dal presidente della Regione

Oltre 5 ore di intervento e un centinaio di trasfusioni hanno salvato Christian Di Martino, il vice ispettore di polizia accoltellato nei giorni scorsi a Milano. Tra chi ha donato il sangue per lui, ci sono i colleghi. Un'immagine emozionante, quella nel web, che ha condiviso anche il presidente della Regione. 

L'Adnkronos ha parlato di «un intervento concitato, eseguito in regime di emergenza a causa della gravità delle lesioni riportate», potenzialmente mortali, sentendo l'intensivista Roberto Fumagalli e la chirurga Stefania Cimbanassi dell'ospedale Niguarda. C'è stata  una donazione straordinaria di sangue - si racconta ancora - da parte delle forze dell'ordine, promossa dalla Questura in segno di riconoscimento per le cure al collega ricoverato nella struttura meneghina.  

Sono state utilizzate circa 50 trasfusioni di sangue, una quarantina di plasma più altre, una decina, di altri emoderivati, dice ancora l'agenzia.

«Christian ha sofferto di lesioni che sono gravate normalmente da un elevato rischio di mortalità» ha detto Cimbanassi, responsabile Chirurgia generale - Trauma team di Niguarda, che ha operato Di Martino. C'è stato il timore di perderlo, ma poi la situazione si è stabilizzata. 

Il presidente ha pubblicato i ringraziamenti sui social, assieme alle foto, poche ore fa: «Oggi, all’Ospedale Niguarda, diversi agenti della Polizia hanno effettuato una donazione straordinaria di sangue come segno di riconoscimento per le cure prestate al collega Christian Di Martino. Un bellissimo gesto e un giusto riconoscimento al ‘Trauma team’, struttura d’eccellenza della sanità lombarda e modello per l’intero Paese. Grazie a tutti gli Agenti, alla Questura di Milano e ai nostri operatori sanitari».

da Varesenoi.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore