/ Sport

Sport | 27 maggio 2024, 00:07

Francesca Bertolotti (Atletica Vigevano) vince il Brixia Meeting internazionale nel salto in lungo e sfiora la qualificazione ai campionati europei under 18

La sorella Claudia Bertolotti ottiene il minimo per i Campionati Italiani Cadette nel salto triplo

Francesca Bertolotti (Atletica Vigevano) vince il Brixia Meeting internazionale nel salto in lungo e sfiora la qualificazione ai campionati europei under 18

Grandissima soddisfazione in casa ducale per il grande risultato ottenuto dall’allieva Francesca Bertolotti, allenata da Paolo Destro, Domenica vince il 40° Brixia Meeting internazionale di Bressanone nel salto in lungo saltando l’ottima misura di m. 5,86, oltretutto con tre salti di alto livello a 5,80-5,83-5,86.

Francesca con questa misura sfiora il minimo di partecipazione per i Campionati Europei under 18 (atlete nate nel 2007/2008), ancora più di valore in quanto l’atleta è nata nel 2008 pertanto al primo anno di categoria.

Il Brixia Meeting è un tradizionale Meeting internazionale giovanile per rappresentative regionali, organizzato da sempre a Bressanone che mette in vetrina i migliori talenti. In questa edizione erano presenti le rappresentative di Slovenia, Baviera, Wur Baden, Canton Ticino, Lombardia, Liguria, Toscana, Trentino, Alto Adige, Abruzzo, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, Veneto, Umbria, Puglia. La Lombardia si aggiudica anche la classifica finale per Regioni.

Ora questa settimana per Francesca, insieme a Carolina Gelmotto sui m. 100, saranno impegnate a Pescara nelle finali nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi.

Nella giornata di sabato al Campo Coni di Pavia si sono svolte gare per i settori giovanili Ragazzi/Ragazze (anni 2011/2012) e cadette/cadetti (2009/2010), e nel Salto triplo cadette: la sorella di Francesca, Claudia Bertolotti salta a m. 11,08 ed ottiene il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani cadette, per lei una bella soddisfazione sulle orme della sorella.

Cesare Caronti vince il titolo di campione provinciale correndo nel tempo di 9”50, successivamente fa doppietta vincendo il titolo anche nel salto in alto con la misura di m. 1,40.

Nei m. 300 cadette vince il campionato provinciale alla sua prima esperienza sulla distanze Stella Catena con l’ottimo tempo di 44”65, sulla stessa distanza seconda. 

Claudia Bertolotti con 45”20, seguite da  Martina Gramegna chiude in 47”51, Sofia Maria Maggiolini con 50”19.

m. 300 cadetti   molto bravo  Nicolò Agresti che ottiene il secondo posto con il tempo di 40”82, bene anche Samuele Beretta con 42”00 e  Filippo Arrigoni in 42”83, Simone Grossi 48”31.  

m. 2000 ragazze  Pini Rossella vince la gara e titolo provinciale con il tempo di 7’40”58, quinta Federica Melis in 8’17”58

Sui m.2000 cadette vince e titolo provinciale per  Margherita Simonetti con il tempo di 7’33”50.

Nei m. 2000  categoria  ragazzi vince la gara Cristian Tarantola con il tempo di 7’28”59, seconda posizione per Elia Perotti con il tempo di 7’29”40

m.2000 cadetti   secondo posto per  Andrea Conte  nel tempo di 6’33”30, terza posizione per  Samuele Ciniselli in 7’08”13.

Salto in alto ragazze  Sara Balladore  è quarta con 1,20 e 4° nei 60hs con 11”27.

Salto in lungo cadetti Thomas Mathez   vince il campionato provinciale con la misura di m. 4,95, secondo Simone Grossi m. 3,85

Nel salto in lungo categoria ragazzi vince Raffaele Bravaccino con la misura di m. 4,65.

A Legnano Sabato  si è svolto il Meeting Bronze Lombardia, l’allieva Carolina Gelmotto ancora molto bene corre i m. 100 in 12”26 e salta in lungo l’ottima misura di m. 5,71, la sorella Giorgia atterra a m. 4,78.

A Cairate Sabato e Domenica  si sono svolti i Campionati Regionali di società per le categoria cadette e cadetti prove multiple (Pentathlon, n. 4 gare 80hs, salto in alto, salto in lungo, m. 600).

Negli 80hs primato personale per Beatrice Braj nel tempo di 13”35, per Maria Vittoria Maggiolini è stata condizionata da una brutta caduta all’ultimo ostacolo, ma ha meritatamente finito la gara in 18”83, Sofia Colli, alla sua prima esperienza chiude in 17”99.

Nel salto in Braj a m. 1,35 e Sofia Colli 1,20, mentre Maggiolini non partecipa perché infortunata dopo la caduta. Nel salto in lungo Braj 4,34 e Colli 4,24, nel lancio del giavellotto Braj m. 24,42, Colli m. 13,93, m. 600 Colli 2’15”72. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore