/ Cronaca

Cronaca | 22 giugno 2024, 15:52

Pavia: furto da 3mila euro ai danni di un'associazione benefica, arrestato un 43enne

L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia di Stato

Pavia: furto da 3mila euro ai danni di un'associazione benefica, arrestato un 43enne

Nella giornata di ieri la Polizia di Stato, a Pavia, ha denunciato un cittadino italiano di 43 anni anni per il reato di furto aggravato e recuperato la refurtiva, per un valore commerciale di circa 3 mila euro, restituendola al legittimo proprietario.

Nel dettaglio, il 29 maggio scorso era stato commesso un furto presso l’Associazione Aiutiamoci – il Sole ODV dalla quale erano stati rubati 15 quintali di generi alimentari, destinati a famiglie bisognose, un freezer, un computer e la chiavi dell’autovettura dell’associazione.

Un equipaggio della Polizia di Stato nel corso del sopralluogo ha notato che nella stanza utilizzata quale dispensa si trovava una bottiglia di una bevanda aperta. Gli agenti, sospettando che la stessa potesse essere stata consumata dal presunto colpevole, hanno richiesto l’intervento del personale della Polizia Scientifica il quale ha rilevato dei frammenti di impronta che, successivamente analizzati dal personale dattiloscopista del Gabinetto regionale di Polizia Scientifica di Milano, venivano attribuite ad un uomo.

Pertanto sono state svolte dal personale della Trattazione atti dell’UPGSP minuziose indagini sulla persona segnalata le cui risultanze hanno permesso di accertare che l’uomo, sottoposto alla misura dell’affidamento in prova, aveva svolto presso la predetta associazione sino al novembre 2023 mansioni di distribuzione, ritiro e consegna di derrate alimentari ed aveva avuto il possesso delle chiavi dello stabile, comprese quelle dei locali deputati allo stoccaggio della merce.

In considerazione della presenza dell’impronta digitale riconducibile all’uomo, nonostante la sua assenza dalla struttura per un considerevole lasso temporale (novembre 2023) tale da renderne difficilmente giustificabile la presenza, della sua profonda conoscenza dei luoghi teatro dell’evento, dell’assenza di impianti di videosorveglianza e delle tempistiche della movimentazione delle derrate alimentari, nonché della disponibilità di due furgoni, mezzi idonei al trasporto di una quantità considerevole di merce, il Sostituto Procuratore della Repubblica V.T. emetteva un decreto di perquisizione locale e personale nei confronti del reo che consentiva di recuperare parte delle derrate alimentari sottratte in precedenza, il freezer, il pc e le chiavi dell’autovettura che venivano restituiti in data odierna all’Associazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore