/ Economia

Economia | 26 luglio 2024, 07:00

Esplorando le aree vinicole di Verona e della Valpolicella: le migliori cantine da visitare

Verona è conosciuta in tutto il mondo per la sua arena e il balcone di Giulietta ma è anche un punto di riferimento per gli appassionati di vino.

Esplorando le aree vinicole di Verona e della Valpolicella: le migliori cantine da visitare

Verona è conosciuta in tutto il mondo per la sua arena e il balcone di Giulietta ma è anche un punto di riferimento per gli appassionati di vino. Le sue cantine e i suoi vigneti raccontano storie che mescolano tradizione e innovazione, dove ogni bottiglia è frutto di grande passione e cura. Se sei un wine lover e stai cercando un'esperienza enologica indimenticabile, grazie al noleggio auto da Verona, parti alla scoperta delle cantine di Verona e della Valpolicella, le mete ideali per te e le tue papille gustative. Queste terre, immerse tra dolci colline e vigneti rigogliosi, offrono un'esperienza sensoriale unica, che va oltre la semplice degustazione di un calice di vino. Pronto a scoprire le migliori cantine da visitare in questa splendida regione? Ecco una guida completa per un viaggio all'insegna del buon vino.

Le migliori cantine di Verona e della Valpolicell

Cantina Soave

Situata nella cittadina medievale di Soave, questa cantina è famosa per la sua produzione di un ottimo vino bianco che prende il nome dal borgo. La cantina affonda le sue radici nel territorio e nella tradizione storica e oggi i suoi prodotti vengono esportati in tutto il mondo. Il Soave è un vino fresco, aromatico ed estremamente elegante, perfetto per accompagnare piatti di pesce e formaggi freschi. La visita alla cantina include una passeggiata tra i vigneti e una degustazione guidata.

Cantina Zeni

A pochi chilometri dal centro di Verona, con Dollar Car Rental, autonoleggio in Italia, si trova la Cantina Zeni che offre un'esperienza immersiva nel mondo del vino. È possibile riservare tour e degustazioni guidate per singoli o per gruppi ma anche eventi business, degustazioni sensoriali e degustazioni invernali. Si tratta di veri e propri viaggi attraverso la storia e la tradizione del vino che conducono alla scoperta di gusti e profumi unici. Oltre alle degustazioni, è possibile visitare il museo del vino, allestito all’interno della cantina, che racconta la storia e l'evoluzione della viticoltura veronese. Una visita che ti permetterà di vivere un’esperienza indimenticabile.

Cantina Allegrini

Spostandosi verso la Valpolicella, grazie al noleggio auto a Verona, si entra in una zona conosciuta principalmente per i suoi vini rossi, in particolare l'Amarone. Questo territorio è un vero e proprio paradiso per il turismo enologico. Qui si trovano, infatti, cantine storiche e moderne che permettono visite guidate e degustazioni indimenticabili. Tra le cantine più prestigiose della Valpolicella c’è Allegrini, celebre a livello mondiale per la produzione di vini di alta qualità. Durante la visita, potrai scoprire il processo di produzione dell'Amarone, a partire dalla raccolta dell’uva fino all'invecchiamento in botte. La degustazione include una selezione dei migliori vini dell'azienda.

Cantina Tommasi

Fondata nel 1902, la Cantina Tommasi è una delle realtà storiche della Valpolicella. La quarta generazione è oggi alla sua guida e questi viticoltori possiedono circa 242 ettari di vigneti nelle zone intorno a Verona. La visita guidata permette di esplorare le antiche cantine sotterranee. La prima cantina di affinamento risale agli anni ’70 e ospita le prime tre grandi botti acquistate del bisnonno nel 1902. È qui che vengono invecchiati alcuni tra i loro vini come il Ripasso, e il Valpolicella Classico. Tra i vini da degustare alla Cantina Tommasi troviamo anche l'Amarone.

Cantine Masi

La sede storica della Cantina Masi si trova a Sant’Ambrogio di Valpolicella, incastonata tra le colline del Garda e Verona. Facilmente raggiungibile grazie al noleggio auto da Verona, si tratta di una cantina molto antica, fondata nel 1772 nella valle "Vajo dei Masi" nel cuore della Valpolicella Classica. Il successo di Cantina Masi è dovuto alla qualità eccezionale dei suoi vini e alla sua storia affascinante. I vini Masi sono rinomati per la loro complessità ed eleganza, con l'Amarone che rappresenta il fiore all'occhiello della produzione. La visita delle cantine Masi prevede un giro nel “Fruttaio” dove si trovano graticci di bambù e nella cantina sperimentale dove gli enologi e i sommelier sperimentano nuove tecniche all’avanguardia.

Le cantine di Verona e della Valpolicella sono una tappa obbligata per chiunque ami il vino e desideri scoprire i segreti di una tradizione enologica millenaria. Grazie a Dollar Car Rental, noleggio auto a Verona, non perdere l'opportunità di immergerti in un mondo di sapori, profumi e paesaggi incantevoli. Buona visita e cin cin!

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore