Le sincronette ducali dell’H2SPORT conquistano Cesenatico ottenendo ben 14 medaglie. Nelle giornate del 25, 26 e 27 aprile si è tenuto il “Trofeo Around Sincro 2025” a cui hanno partecipato più di 1200 atlete e si è esibito il campione italiano Giorgio Minisini insieme ad Arianna Sacripante.
Partendo dalle più piccole, le ESORDIENTI C, Anna Ghiro e Vittoria Argenton si sono classificate decime nel doppio.
Nelle ESORDIENTI B Zoe Beccaria è settima nel solo su 32 balletti in gara e prima nel duo insieme alla compagna Nicole Campasso, decime invece sono Camilla Ricciardo e Eva Gazzaniga su un totale di 22 balletti. Il trio composto da Isabella Laudicina, Aurora Spoldi e Francesca Macchia è d’argento e la squadra (Zoe Beccaria, Nicole Campasso, Camilla Ricciardo, Eva Gazzaniga, Isabella Laudicina, Aurora Spoldi, Francesca Macchia) è d’oro su 14 formazioni.
Le ESORDIENTI A ottengono nel solo un sesto posto per Maria Rodolfo Zanetti seguita al settimo da Alice Lamberti. Nel duo le stesse atlete sono 2° su 50, seguite al 4° posto da Cloe Ghiro e Maia Berbiglia, al 15º da Clarissa Famà e Gaia Scorza e al 42º da Petra Tommasin e Camilla Ricciardo mentre il doppio misto di Luca Fogliamanzillo e Alice di Pauli è d’oro. Il trio composto da Alice Lamberti, Maria Rodolfo Zanetti e Maia Berbiglia è d’argento come anche la squadra composta dalle tre atlete a cui si aggiungono Cloe Ghiro, Luca Fogliamanzillo, Alice di Pauli, Clarissa Famà e Gaia Scorza.
NellaCATEGORIA RAGAZZE le singoliste Vittoria d’Alessando e Maia Lamberti ottengono rispettivamente l’undicesimo e il sedicesimo posto. Su 57 doppi Alessia Borsi e Sara Boris sono sul secondo gradino del podio mentre Marianna Fazzi e Martina Molinaro al decimo seguite al tredicesimo da Wenda Bicaku e Sara Familiari e al sedicesimo da Maia Lamberti e Amelia Argenton. Il trio di Emma Jeong Suae, Melissa Pollicino e Marta Lo Conti è 7° e quello di Giulia Buratto, Elena Iberti e Gaia Mutto 16º su 31 belletti. La squadra composta da Maia Lamberti, Amelia Argenton, Sara Boris, Alessia Boris, Marianna Fazzi, Emma Joeng Suae, Melissa Pollicino e Marta Lo Conti si posiziona sul gradino più alto del podio su 35 coreografie. Il libero combinato che vede scendere in acqua le stesse atlete con l’aggiunta di Natalia Botros e Martina Molinaro è sempre d’oro.
Nella CATEGORIA JUNIORES Sofia Cucinella è quinta nel solo seguita al ventesimo posto da Alice Bonali, le due atlete vincono l’argento nel duo seguite al terzo posto da Elisabetta Capozzelli e Giorgia Sacchi, none sono invece Hideya Laghar e Natalia Botros su cinquanta doppi. Il trio composto da Silvia Montani, Melissa Bullari e Margherita Balasco si classifica settimo. La squadra (Silvia Montani, Melissa Bullari e Margherita Balasco, Hideya Laghar, Natalia Botros, Sara Familiari, Wenda Bicaku e Martina Molinaro) è sedicesima.
Nella CATEGORIA ASSOLUTE, con il doppio, Vittoria D’Alessandro e Sofia Zennaro sono dodicesime mentre nella squadra composta dalle veterane della società (Alice Bonali, Cucinella Sofia, Carlotta Viglione, Giorgia Sacchi, Elisabetta Capozzelli, Alice Manfredi, Vittoria d’Alessandro e Sofia Zennaro) è d’oro su 18 balletti e conferma l’ottima performance con il libero combinato a cui si aggiunge Silvia Montani e nel quale ottengono l’argento. Le allenatrici sono molto soddisfate sia per i risultati raggiunti che per lo svolgimento della trasferta all’insegna della crescita, della condivisione e della passione di uno sport che riesce a unire tutte le atlete dalle più grandi alle più piccole.
Un caloroso ringraziamento va anche a tutto il team dei genitori che sempre le supporta durante le giornate di gare e che anche quest’anno ha ottenuto una menzione speciale da parte degli organizzatori del trofeo. Il prossimo appuntamento sarà a Monza il 10 e l’11 maggio con la quarta manifestazione “I love sincro” del circuito UIPS.