/ Attualità

Attualità | 30 aprile 2025, 15:17

Vigevano, buono sociale a sostegno della disabilità grave. Misura B2: aperte le domande

Tutte le info per accedere al sostegno disposto dall'amministrazione comunale

Vigevano, buono sociale a sostegno della disabilità grave. Misura B2: aperte le domande

Sono aperte le domande per l'accesso alla graduatoria per il Buono Sociale a sostegno della disabilità grave - Misura B2.

Il termine per la presentazione delle istanze – da effettuarsi necessariamente online accedendo con SPID all’apposito portale https://www.comune.vigevano.pv.it/ambitolomellina/b2/ – è fissato per martedì 13 maggio 2025 alle ore 12.00.

I requisiti sono la residenza in uno dei Comuni dell’Ambito Distrettuale della Lomellina, il possesso di un’attestazione ISEE sociosanitario non superiore ad € 25.000,00 (o attestazione ISEE ordinario in caso di minori non superiore ad € 40.000,00) e la sussistenza della condizione di gravità accertata ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della Legge n. 104/1992 (o dell’indennità di accompagnamento di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con Legge n. 508/1988).

Chi presenta la domanda ed entra in graduatoria B2 in posizione “ammessa” o “ammessa e non finanziata” avrà la possibilità di fare domanda di contributo di assistenza diretta rivolgendosi al proprio assistente sociale o seguendo le informazioni disponibili sul sito del Comune di Vigevano e dell’Ambito Distrettuale della Lomellina al seguente  indirizzo: https://www.comune.vigevano.pv.it/informazioni/avviso-pubblico-per-lerogazione-degli-interventi-  integrativi-sociali-assistenza-diretta/

Ai beneficiari idonei potrà essere riconosciuto un voucher per gli interventi sociali integrativi fino ad un importo massimo di € 780,00 una tantum per l’attivazione dei servizi per adulti e minori e di € 1.800,00 una tantum per l’attivazione dei servizi per anziani, fino all’esaurimento del budget di progetto.

Per interventi sociali integrativi si intendono interventi di sollievo e di respiro dall’assistenza che favoriscono la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare attraverso prestazioni socioassistenziali o tutelari a domicilio, ricoveri temporanei in strutture residenziali o prestazioni socioeducative in contesti socializzanti fuori dal domicilio, oltre a percorsi di sostegno psicologico rivolti al caregiver familiare e interventi di formazione per rinforzare il lavoro di cura e la gestione dell’assistenza a favore del proprio familiare con disabilità o non autosufficiente.

In particolare i voucher potranno essere utilizzati per assistenza diretta, supporto di personale ASA (Ausiliari Socio- Assistenziali) e OSS (Operatori Socio-Sanitari) delle Cooperative accreditate, supporto di personale educativo delle Cooperative accreditate per attività previste nei Centri Estivi o al domicilio e servizi di trasporto collegati all’attuazione degli interventi sociali integrativi.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Piano del Comune di Vigevano al numero telefonico

0381.299570.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore