/ Meteo

Meteo | 22 maggio 2025, 11:45

Previsioni meteo per giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 (maggio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 (maggio)

ANALISI SINOTTICA

La discesa sul Mediterraneo di fresche correnti atlantiche continua ad alimentare la formazione di gocce fredde intorno alla nostra penisola, responsabili della persistenza di condizioni instabili per tutta la settimana.
Assisteremo pertanto a una continua alternanza tra momenti soleggiati e transiti di sistemi nuvolosi accompagnati da rovesci sparsi.
Le temperature non subiranno grandi variazioni nei prossimi giorni e saranno influenzate in particolar modo dalla copertura nuvolosa, con valori diurni piuttosto contenuti in presenza di precipitazioni.

Giovedì 22 maggio 2025

Tempo Previsto: al mattino nubi ovunque con piogge o rovesci diffusi su tutta la regione, ad eccezione del Mantovano. Nel pomeriggio temporanea cessazione dei fenomeni sull’ovest della regione, proseguono condizioni di tempo perturbato con piogge o rovesci diffusi altrove, più intensi sulle Prealpi; tendenza a nuova formazione di rovesci anche sulla pianura occidentale. Nella sera graduale cessazione dei fenomeni su Alpi, Prealpi e pianura orientale, proseguono le precipitazioni sparse sulla pianura centro-occidentale. Nella notte prosegue qualche pioggia sparsa sulla bassa pianura.
Temperature: massime in diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 13 e 15°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 19 e 21°C. Zero termico in lieve calo e intorno a 2600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti deboli da nord/ovest a 1500 e a 3000 metri.

Venerdì 23 maggio 2025

Tempo Previsto: al mattino nuvoloso sulla pianura orientale con qualche residuo piovasco nel Mantovano, ampie schiarite sul resto della regione. Nel pomeriggio cieli poco nuvolosi ovunque con rapido aumento delle nubi sui rilievi, specie sulle Prealpi e in zona Garda, dove sono attesi rovesci sparsi, in possibile sconfinamento sull’alta pianura. Nella sera cieli parzialmente nuvolosi su tutta la regione con qualche residuo piovasco possibile tra Prealpi e medio/alta pianura.
Temperature: massime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 12 e 14°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 22 e 24°C. Zero termico stabile e intorno a 2500 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli da sud/est in pianura. Venti deboli da nord/est a 1500 metri e moderati da nord a 3000 metri.

Sabato 24 maggio 2025

Tempo Previsto: al mattino bel tempo sulle Alpi, parzialmente nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio ampie schiarite in pianura, nubi in aumento sui rilievi, specie sulle Prealpi, dove sono attesi rovesci sparsi. Nella sera cieli poco nuvolosi su tutti i settori.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 13 e 15°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 21 e 23°C. Zero termico stabile e intorno a 2500 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli orientali in pianura. Venti deboli da est a 1500 metri e moderati da nord/ovest a 3000 metri.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore