/ Cronaca

Cronaca | 01 settembre 2025, 20:21

Guardie GEV: "La tutela del nostro territorio prosegue a Vigevano"

Sanzioni inflitte alla spiaggia Sayonara

Guardie GEV: "La tutela del nostro territorio prosegue a Vigevano"

E’ stato un fine settimana impegnativo per le nostre Gev e i Guardiaparco impegnati nelle attività di informazione e controllo di alcune spiagge del Ticino, quelle più frequentate dai turisti che, purtroppo, poi abbandonano rifiuti di ogni genere dimostrando una totale mancanza e rispetto per la natura.

Domenica 31 agosto le nostre Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), insieme ai volontari della Protezione Civile del Parco e alle GEV della Provincia di Pavia, sono tornati nella zona Sayonara, nel Comune di Vigevano. Presenti anche a loro supporto tre dei nostri Guardiaparco.

E’ il terzo intervento a Vigevano dopo aver dato una consistente mano nella rimozione di oltre due tonnellate di rifiuti, pur non essendo di competenza del Parco la loro rimozione e smaltimento, a fine luglio e quella di domenica 17 agosto che aveva portato anche a sanzionare gli incivili che deturpano senza morale il nostro ambiente ed il nostro territorio.

Nel corso del pomeriggio sono state identificate 10 persone ed elevate 3 sanzioni per abbandono di rifiuti sul greto del fiume da fruitori dell’area. Da registrare una nota positiva: la maggior parte delle persone presenti ha conferito il sacchetto di rifiuti nei cassonetti collocati dal Comune e posti all’esterno della spiaggia.

“Ringrazio di cuore il nostro personale e tutti i volontari per aver dimostrato ancora una volta un’impegno e una dedizione encomiabili – dichiara il Presidente del Parco del Ticino Ismaele Rognoni –. Le iniziative che abbiamo deciso di intraprendere nel corso di questi mesi estivi da un lato sono dedite ad informare i fruitori delle spiagge del Ticino e dall’altro a sanzionare invece quei delinquenti che, soprattutto abbandonando i rifiuti, inquinano e rovinano aree naturali rappresentanti uno scrigno unico in Regione Lombardia, bellezza ed unicità riconosciute anche dal Presidente Attilio Fontana che recentemente ha visitato per la prima volta nel corso dei suoi mandati la Sede dell’Ente e il Centro Parco ‘La Fagiana’. Purtroppo chi non comprende come si vive civilmente, è giusto che venga punito e sanzionato. Su Vigevano, come in altre zone sensibili del territorio del Parco, continua il dialogo costruttivo con il Sindaco Ceffa e abbiamo dato dimostrazione di come sia produttiva la sinergia fra Enti, ognuno per quanto di competenza”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore