Vigevano chiude il tour de force di tre partite in otto giorni con la terza vittoria su Vicenza grazie ad un prestazione convincente davanti ai 1400 tifosi presenti sulle tribune del palaELAchem, con un Kancleris dominante (33 punti e 15 rimbalzi in 36' giocati), ben spalleggiato dal trio Verazzo, Boglio e Corgnati e percentuali ottime (57%) dalla linea dei 6,75. Ed è stata propria la guardia campana ad aprire le danze mettendo 10 punti in un battibaleno, in un primo periodo in cui le difese devono ancora prendere le misure, proprio mentre Vigevano segna con facilità per il 29-23 del 10’.
Dall’altra parte è il solo Ucles a tenere in piedi i biancorossi in maglia nera per l’occasione. In attacco la ELAchem è ispirata e la prima vera fuga arriva sul 44-26 con un parziale di 15-2 a cavallo del 16', quando il Kancleris finalizza con una affondata un meraviglioso contropiede.
I padroni di casa toccano anche il +21 entusiasmando il pubblico e al riposo il punteggio è 54-39, con Vicenza a ricucire solo a ridosso della sirena. Vigevano rientra in campo attaccando bene la difesa a zona avversaria e al 17’ è ancora 61-41, quando Vicenza affidandosi soprattutto a Preti prova a rientrare per il 74-62 del 28' con Da Campo a recuperare rimbalzi d’attacco, mentre Marangoni e Preti firmano addirittura il -9 (77-68) al 31’, provando a riaprire la contesa.
Un fuoco di paglia, perchè Boglio e due triple di Gajic e Verazzo ristabiliscono le distanze sull’82-68 al 33’, con il divario che torna a riaprirsi sul finire. Sabato 8 novembre si torna in campo con la trasferta sul campo della capolista Legnano dell'ex Paolo Piazza.
ELAchem Vigevano-S4 Energia Vicenza 110-79 (29-23, 54-39, 77-62)
ELAchem Vigevano: Diouf, Fiusco 5, Kancleris 33, Cucchiaro, Gajic 12, Zacchigna NE, Corgnati 11, Boglio 16, Fantoma, Verazzo 25, Mazzantini 8, Lucchini. All.: Salieri. Tiri da due: 25/35, tiri da tre: 16/28, tiri liberi 12/16. Rimbalzi 29 (22+7), palle perse 11.
S4 Energia Vicenza: Marchet, Carr, Da Campo 11, Mazzuoccolo NE, Ucles 17, Gasparin 3, Pisano 6, Marangoni 4, Preti 24, Vanin 5, Beretta 9, Cecchin NE. All.: Ghirelli. Tiri da due: 17/31, tiri da tre: 11/27, tiri liberi 12/13. Rimbalzi 24 (16+8), palle perse 17.
Arbitri: Riggio, Scarfò, Toffali














