/ Attualità

Attualità | 27 novembre 2025, 11:10

Anche Pavia e provincia fanno “Un Passo per il Parkinson” con Fondazione LIMPE

Nella Giornata nazionale dedicata alla consapevolezza della malattia oltre 90 centri neurologici aperti in tutta Italia, passeggiate inclusive e tante iniziative per sensibilizzare la cittadinanza

Anche Pavia e provincia fanno “Un Passo per il Parkinson” con Fondazione LIMPE

Sabato 29 novembre si celebra la Giornata Nazionale Parkinson, promossa da Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS con il patrocinio della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento - LIMPE-DISMOV ETS, per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni su una malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce oltre 300.000 persone.

In occasione della GNP 2025, più di 90 centri neurologici specializzati in tutta Italia apriranno le porte a pazienti, familiari e cittadini, offrendo consulenze, informazioni scientifiche e attività gratuite per approfondire la conoscenza della malattia e delle terapie disponibili.

Quest’anno la Giornata si arricchisce di un’importante iniziativa: Un Passo per il Parkinson, una passeggiata inclusiva che si terrà nella mattinata in numerose località italiane, grazie alla collaborazione con centri neurologici e associazioni locali.

L’evento, aperto a persone con Parkinson, familiari, caregiver, medici e cittadini, vuole essere un momento di condivisione e inclusione.

La camminata nasce dalla consapevolezza che l’attività fisica è parte integrante della cura del Parkinson: la ricerca scientifica dimostra infatti che l’esercizio regolare può rallentare la progressione della malattia, migliorando equilibrio, mobilità e benessere psicologico.

L’elenco completo dei centri aperti, regione per regione, e il programma dettagliato delle iniziative sono disponibili su fondazionelimpe.it. È inoltre attivo il numero verde 800.149.626 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, sabato 29 dalle 9 alle 13) per ricevere informazioni e supporto.

Questa iniziativa di Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS gode del Patrocinio della Rai della Media Partnership della TGR e di Rai Radio1.

Anche Pavia aderisce alla Giornata Nazionale Parkinson promossa da Fondazione LIMPE.

Il 29 novembre, la Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS, in collaborazione con la S.C. Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento e con il centro ospedaliero Villa Esperia, organizzano al Castello Visconteo di Pavia (ingresso dal Ponte Levatoio) una mattinata di attività gratuite e aperte alla cittadinanza per sensibilizzare sull’importanza dell’attività fisica nella cura della malattia di Parkinson.

L’evento si svolgerà dalle 10.30 alle 12.30 e proporrà sessioni in piccoli gruppi di fisioterapia, logopedia, attività motoria adattata, teatro, stimolazione cognitiva e judo.
La mattinata si concluderà con la passeggiata inclusiva Un passo per il Parkinson, un momento simbolico di partecipazione e condivisione aperto a tutti.

"La Giornata Nazionale Parkinson rappresenta un momento cruciale per accrescere la consapevolezza sulla malattia e sul suo impatto - afferma il prof. Michele Tinazzi, presidente di Fondazione LIMPE per il Parkinson - Con l’iniziativa Un Passo per il Parkinson, migliaia di persone in tutta Italia saranno unite da un gesto di solidarietà e partecipazione. L’attività fisica, parte fondamentale del trattamento, diventa simbolo di speranza e benessere, mentre l’impegno di pazienti, familiari e professionisti dimostra che insieme possiamo migliorare la qualità della vita di chi vive con il Parkinson."

La Giornata Nazionale Parkinson, istituita nel 2009, è ormai un appuntamento consolidato che unisce medici, ricercatori, pazienti e caregiver in un grande progetto di informazione, sostegno e partecipazione civica.

L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto di Bial Italia S.r.l., Chiesi Italia S.p.A, Istituto Luso Farmaco d'Italia, PIAM Farmaceutici S.p.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore