/ Attualità

Attualità | 30 aprile 2019, 19:44

Vigevano insignita della "Bandiera Azzurra" diventa Città della Corsa e del Cammino

La città ducale ha ricevuto il prestigioso riconoscimento FIDAL che la enumera tra le 8 città meritevoli come "Città della Corsa e del Cammino" per l'anno 2019

Vigevano insignita della "Bandiera Azzurra" diventa Città della Corsa e del Cammino

Riconoscimento importante e ambito quello che i rappresentanti della FIDAL hanno consegnato oggi presso una gremita Aula Consiliare al sindaco vigevanese Andrea Sala. Vigevano è infatti stata scelta per ricevere la prestigiosa "Bandiera Azzurra", attestazione che la Federazione Atletica concede per il secondo anno a comuni particolarmente attivi e meritevoli nella difesa e nella sensibilizzazione per ciò che riguarda corse e camminate lungo percorsi riconosciuti e scelti ufficialmente.

Orgoglio enorme soprattutto per l'Amministrazione Comunale che si è adoperata fin da subito per rendere Vigevano adatta al riconoscimento. Così ha commentato la "Bandiera Azzurra" l'Assessore allo Sport Andrea Ceffa: "è un premio e un traguardo a cui guardavamo e stavamo lavorando attivamente da tempo. In modo particolare, ed è per me il reale significato del riconoscimento, è un modo per presentare Vigevano come una città che fa dello Sport un suo protagonista. Lo Sport e la Corsa in particolare è una cosa di tutti i cittadini e ci permette di riscoprire la nostra città, di rivivere luoghi che così possono essere più seguiti, più controllati, più conosciuti".

Puntando su questa filosofia di Sport inteso come benessere, salute e lotta alla sedentarietà il vice sindaco ha voluto poi ricordare che "è un risultato voluto dai cittadini. Il nostro grazie va ovviamente ad Atletica Vigevano con Oscar Campari su tutti e al Pool Vigevano Sport che si sono adoperati con grandissimo trasporto per ottenere questo ambizioso traguardo. Non dimentichiamoci però che sono i cittadini con il loro coinvolgimento e la loro partecipazione attiva che hanno permesso di individuare i percorsi e poter così raggiungere la "Bandiera Azzurra"".

Il progetto di Atletica Vigevano e Pool Vigevano Sport per avvicinare ancor di più i cittadini vigevanesi alla corsa e allo sport in generale non si esaurisce con questo conferimento ufficiale. Resta infatti chiaro l'obbiettivo di migliorare e ampliare i percorsi già selezionati, così come di individuarne di nuovi.

Proprio sulla partecipazione dei cittadini ha voluto spendere il suo intervento Gianni Merlo: " tutti i cittadini di Vigevano hanno partecipato almeno una volta a qualche gara o manifestazione sportiva organizzata. E questa è la strada giusta. Perché correre e farlo insieme è cultura, ci permette appunto di socializzare, di stare insieme e la "Bandiera Azzurra" ha questo monito e significato".

Tra gli ospiti presenti all'evento gli ex atleti e campioni Gabriella Dorio, campionessa olimpica sui 1500 metri a Los Angeles 1984, e Alberto Cova, campione olimpico nei 10000 metri piani anche lui ai Giochi di Los Angeles del 1984. La campionessa e primatista italiana ha sottolineato come correre faccia bene e migliori la nostra vita purché fatto nel modo giusto. " Vedo davvero tanta gente correre o camminare. E' una cosa bellissima e che fa divertire. Occorre però farlo bene, al meglio delle nostre possibilità. Così scopriremo come mangiare meglio, come riposare meglio, come pensare meglio...insomma come vivere in maniera più ottimale" .  Il mezzofondista ha invece ricordato la grande tradizione di Sport e di Atletica in particolare che Vigevano ha alle spalle, lasciando un piccolo consiglio ai presenti in sala: "lo Sport non è di tutti. E' per tutti coloro che vogliono farlo. Perciò trovate il tempo per fare movimento, per correre o camminare ".

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore