/ Attualità

Attualità | 14 ottobre 2019, 15:33

Cassolnovo, si avvicina l’ora della differenziata. Nell’accordo Asm gestirà l’isola ecologica

L’amministrazione ha deciso che la raccolta rifiuti verrà effettuata in orario diurno. Dai calcoli eseguiti, tutto ciò porterà ad un risparmio di quasi 40-45 mila euro annui, che permetterà di mettere a disposizione della cittadinanza altri servizi, come ad esempio lo spazzamento gratuito di piazza Campari, svolto dal personale Asm, nei giorni del mercato

foto generica di repertorio

foto generica di repertorio

Mancano solamente due Comuni lomellini all’appello: Gravellona Lomellina e Cassolnovo. Quest’ultimo però, in tema di raccolta rifiuti, sta definendo i dettagli ed entro gennaio 2020 dovrebbe partire con il servizio porta a porta. “La data limite - sottolinea il sindaco Luigi Parolo - potrebbe essere dopo le festività natalizie. Nel frattempo non avremo ovviamente a disposizione la nuova piazzola ecologica che stiamo andando a costruire, ma potenzieremo quella già esistente”.

La nuova piazzola sorgerà invece su un terreno di proprietà comunale situato in via Circonvallazione (zona industriale). L’area è ancora soggetta alle opportune verifiche, dopodiché verranno richieste le dovute autorizzazioni ed infine si procederà con la costruzione, le cui spese di realizzazione saranno a carico di Asm. “Sarà un iter abbastanza lungo - riprende Parolo - ed attualmente gli uffici preventivano una tempistica che potrà spaziare dai sei ai dodici mesi per eseguire l’opera”.

Il grande cambiamento, rispetto a ciò che era stato stabilito dalla precedente amministrazione, riguarda il fatto che la raccolta differenziata verrà eseguita in orari diurni. “La raccolta del vetro - continua Parolo - era e rimarrà diurna, mentre il passaggio per il ritiro dell’indifferenziata, della carta e dell’umido non avverrà la notte, ma al contrario durante il giorno. Questo perché secondo noi il paese nella mattinata, dopo una certa ora, è libero dal traffico ed anche i cortili rimangono abbastanza vuoti. Di giorno arrechiamo quindi meno problematiche ai cassolesi”.

Questo passaggio da raccolta notturna a diurna farà risparmiare, secondo l’amministrazione, circa 40-45mila euro all’anno alle casse comunali. In questo modo sarà possibile far gestire la piazzola ecologica ad Asm Isa attraverso personale dell’azienda. Allo stesso tempo, con il risparmio individuato dal Comune sarà possibile disporre dello spazzamento di piazza Campari nei giorni del mercato (attualmente il tutto veniva svolto dal personale del Comune e passerà invece ad Asm).

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore