Dopo giorni di pioggia e tempo incerto, oggi ad Abbiategrasso l’aria si è riscaldata e c’era un bel sole a illuminare i campi e gli alberi di questa zona tra Pavia e Milano.
Un perfetto scenario per un viaggio ad Abbiategusto, la kermesse sul patrimonio enogastronomico e culturale del nostro paese, presente ad Abbiategrasso il 29 e 30 novembre e il 1 dicembre, nel polo fieristico di Via Ticino e nelle sue vie.
All’evento sono presenti numerosi Chef stellati, come Alessandro Borghese che ha curato la cena di Gala del 30 novembre, ed Ezio Santin, per una cena dell’Antica Osteria del Ponte il 1 dicembre, con il bartender Pier Strazzeri del Bar Castello e un dolce del pasticcere Andrea Besuschio, al Food Truck e Cucina popolare con il Gruppo Alpini di Abbiategrasso e il Gruppo la Cappelletta, che sabato e domenica sarà in Piazza Castello.
Una serie di laboratori anima i sotterranei del Castello Visconteo, curati da Gino Verdi per ERSAF, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, mentre nella medesima location si tengono degustazioni di salumi e norcineria italiana in abbinamento con vini e birre artigianali, oltre che delle ostriche del Ristorante San Pietro di Zelo Surrigone, senza dimenticare la mostra Il cibo nell’arte, su come l’arte di oggi racconti il piacere del mangiare con una serie di nature morte.
Nel polo fieristico di via Ticino si trovavano gli espositori delle Cittàslow, i prodotti dei presidi Slow Food e l’Enoteca di Abbiategusto con anche una ricca selezione di prodotti ed espositori enogastronomici da tutta Italia, oltre alla nuova stand di libri di cucina.
All’Ex Convento dell’Annunciata, venerdì 29, si è tenuto un Aperitivo Gourmet curato da AFM Banqueting, ideato con la Consulta Giovani di Abbiategrasso e la direzione artistica di Sergio Sgrilli, oltre all’evento Emozioni con gusto, l’alimentazione consapevole, che a Villa Umberto ha valore a tutte quelle risorse presenti sul territorio che abbiano a che fare col tema del benessere, con
un percorso che parte con una proposta del Panificio Moia, per poi passare ai salumi della Cascina Caremma e ai formaggi di Cascina Isola Maria di Albairate e Caseificio Pedretti di Robecco sul Naviglio fino al cioccolato di Besuschio, verso la concezione del cibo come esperienza di vero benessere.
Da non perdere anche Fuoriabbiategusto, il programma organizzato da Confcommercio Abbiategrasso con gli esercizi commerciali della città e del territorio, non solo di categorie alimentari, dove i commercianti sono una parte importante dell’evento, oltre ad avere una collaborazione attiva per l’illuminazione della città durante tutto il periodo natalizio.