/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 15 dicembre 2019, 18:12

Concerto di Natale all’ospedale Maggiore: Mogol “racconta” Battisti

Concerto di Natale all’ospedale Maggiore: Mogol “racconta” Battisti

Per il quinto anno, l’azienda ospedaliero-universitaria di Novara celebrerà le festività natalizie con un concerto.

Quest’anno lo spettacolo sarà dedicato ad uno dei più grandi cantautori italiani, Lucio Battisti, che sarò “raccontato” dalla musica dei ‘The originals’, i tre musicisti che hanno accompagnato Battisti nella sua luminosa carriera, (Bob Callero, Gianni Dall’Aglio e Massimo Luca) e dalla parole di Mogol, compagno di avventura e “mentore” di Battisti, oltre che autore delle liriche di tutte le canzoni più famose del musicista reatino.

Un appuntamento prestigioso, in programma lunedì 16 dicembre alle 17 nell’aula magna dell’Ospedale.

L’evento è stato possibile grazie alla consueta collaborazione di For Life Onlus (di cui è presidente il prof. Alessandro Carriero) e al sostegno di SI Invernizzi, Comoli Ferrari, Mirato e Colines. Lo  spettacolo sarà presentato dalla giornalista Giusy Trimboli, e Mogol sarà intervistato da Valentina Graziosi, assessore all’istruzione del comune di Novara, giornalista televisiva.

Prima del concerto verranno consegnati gli attestati di benemerenza al personale dell’azienda ospedaliero-universitaria e due targhe speciali.

Nell’occasione, For Life Onlus aprirà la “Finestra della solidarietà”, presentando i suoi progetti: “Un letto per la vita” a favore dell’Istituto De Pagave; un intervento di pre e post scuola alla paritaria ‘Mazza’ di Barengo a favore delle famiglie in situazioni di disagio organizzativo; un progetto per la scuola primaria di Casalvolone per l’inclusione di bambini extracomunitari; un impegno di assistenza ai bambini diversamente abili della Cometa Onlus di Trecate; un progetto di integrazione musicale per i laboratori organizzati a Chivasso; un’iniziativa per lo sviluppo musicale contro la dispersione scolastica per l’istituto comprensivo Bellini di Novara; e, sempre contro la dispersione, l’attivazione di un laboratorio professionale  pomeridiano all’Omar di Novara.

redazione online Novara

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore