/ Cronaca

Cronaca | 10 gennaio 2020, 19:00

Pavia: vetrina in frantumi per un petardo alla vigilia di Natale, identificato e denunciato l'autore

E' un uomo di 32 anni che dopo essere stato convocato in Questura, ha ammesso la paternità di quanto compiuto

Pavia: vetrina in frantumi per un petardo alla vigilia di Natale, identificato e denunciato l'autore

La Squadra Mobile a seguito di serrate indagini ha identificato l’autore dell’esplosione che nella mattina della vigilia di Natale aveva mandato in frantumi due delle quattro grandi vetrate dell’esercizio pubblico Hammam Mami Wata di viale Tasso.

L’attività svolta ha escluso che alla base del gesto vi fosse un’ipotesi estorsiva e/o intimidatoria, confermando che si è trattato di condotta meramente estemporanea che è costata all’autore il deferimento alla locale Procura della Repubblica per i delitti di danneggiamento ed accensioni/esplosioni pericolose.

Si tratta di un giovane 32enne di Pavia, ripreso dalle telecamere di sorveglianza di un condominio ubicato nella zona dell’evento.

Giunto a breve distanza dall’esercizio a bordo della sua autovettura, dopo aver prelevato un grosso petardo dal cofano si era recato sul punto in cui è avvenuta l’esplosione, accendendo la miccia per poi portarsi in un vicino negozio dove si è finto un normale cliente.

Le testimonianze raccolte nell’immediatezza dei fatti e nei giorni successivi unitamente alle ricerche effettuate partendo dal parziale numero di targa rilevato dalle immagini di videosorveglianza, hanno permesso di risalire all’identità del presunto autore.

Convocato in Questura, dopo un iniziate tentennamento, ha confessato il gesto dichiarando di non aver creduto che il petardo potesse provocare quei danni e, spaventato dall’arrivo sul posto della Polizia e dei Vigili del Fuoco, non ha avuto il coraggio di uscire allo “scoperto” ed assumersi la paternità di quanto compiuto.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore