Con 34.330 euro di retribuzione media annua per dipendente, Milano mantiene saldo il primato della provincia con gli stipendi più alti d'Italia, mentre con 31.711 euro la Lombardia guida la classifica delle regioni italiane dove i lavoratori guadagnano di più.
Lo rivela il Geography Index 2017, la classifica della retribuzione media rilevata nelle 107 province italiane, suddivise in 3 fasce di merito: i verdi occupano le prime 36 posizioni in graduatoria, gli arancioni dal 37 esimo al 72 esimo posto, i rossi dal 73 esimo al 107 esimo.
E, manco a dirlo, tutte le lombarde si collocano nella prima fascia di merito, guadagnando qualche posto in classifica rispetto all'anno precedente. La provincia di Pavia, incrementa di 6 posizioni con 29.157 euro (nel 2016 era 36 esima). Il "salto" più significativo lo fa la provincia di Lodi che guadagna ben 12 posizioni.
Decisamente fuori dalla rosa delle Lombarde si piazza Sondrio, in 53 esima posizione con 27.554 euro di retribuzione media annua lorda per lavoratore, a metà della seconda fascia di merito e stabile rispetto all'anno precedente.