/ Economia

Economia | 15 gennaio 2018, 12:32

Camera di Commercio, attivo nuovo servizio gratuito di fatturazione elettronica

Camera di Commercio, attivo nuovo servizio gratuito di fatturazione elettronica

Le Camere di Commercio hanno attivato un nuovo servizio gratuito di fatturazione elettronica per regolare i rapporti tra imprese.

Il sistema è stato attivato arricchendo di nuove funzionalità la piattaforma camerale https://fatturaelettronica.infocamere.it dedicata alle piccole e medie imprese: oltre che verso la Pubblica amministrazione, ora le aziende potranno effettuare online la compilazione, l’invio e la conservazione delle fatture anche verso le imprese a costo zero, indipendentemente dal loro numero nel corso dell'anno.

Sono queste le principali novità che riguardano la piattaforma nata tre anni fa dall’accordo tra Unioncamere e l’Agenzia per l’Italia digitale e realizzata da InfoCamere per permettere alle piccole e medie imprese fornitrici della Pa di far fronte senza costi aggiuntivi all’obbligo di emissione delle fatture elettroniche verso tutta la Pubblica amministrazione, in vigore dal 31 marzo 2015.

E ora il sistema di fatturazione elettronica delle Camere di Commercio si integra con il Sistema di Interscambio (SdI), gestito dalla Agenzia delle Entrate, anche con riferimento alle operazioni effettuate verso le imprese (e non solo verso la PA). I contribuenti potranno scegliere di trasmettere telematicamente all’Agenzie dell’Entrate i dati di tutte le fatture attive e passive e le relative variazioni, sempre su base volontaria.

L’obbligo di emettere fattura elettronica tra privati in Italia sarà realizzato in due fasi distinte: la prima con inizio il 1° luglio 2018 si limiterà alle operazioni relative alle cessioni di benzina, o gasolio per motori, e per le prestazioni di subappaltatori nel quadro di un contratto di appalti pubblici; la seconda fase scatterà il 1° gennaio 2019 con l’avvio dell’obbligo allargato a tutte le operazioni tra soggetti privati dotati di partita Iva, comunemente noto come B2B.

Aprendo il portale camerale alla fatturazione B2B dal 1° gennaio 2018 facilita quindi la transizione dal cartaceo al digitale per le imprese, che avranno, nella maggior parte dei casi, un anno di tempo a disposizione per impratichirsi con il nuovo sistema.

Tra ottobre 2014 e novembre 2017 il numero delle fatture elettroniche emesse verso la Pa dalle circa 82mila imprese che hanno utilizzato il portale ha sfiorato quota 900mila. La piattaforma è raggiungibile anche dai singoli siti delle Camere di commercio e dal punto unico di contatto www.impresainungiorno.gov.it.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore