ANALISI SINOTTICA
La parziale saldatura tra l’alta pressione sull’Europa occidentale e il campo anticiclonico sul nord/est del continente non impedisce la persistenza di una circolazione instabile sull’Europa meridionale che continuerà ad influenzare il tempo sulla nostra regione anche nei prossimi giorni.
Dopo il peggioramento della scorsa notte, nella giornata odierna l’instabilità insisterà su Alpi, Prealpi e alta pianura, mentre tra domani e venerdì, una lieve rimonta della pressione confinerà l’instabilità sui rilievi.
Da confermare il passaggio di un fronte atlantico più organizzato nel fine settimana.
Le temperature non subiranno grandi variazioni e saranno prevalentemente influenzate dal livello di soleggiamento.
Mercoledì 9 maggio 2018
Tempo Previsto: al mattino cieli poco nuvolosi sulle Alpi, parzialmente nuvoloso sul resto della regione con la possibilità di qualche residuo piovasco nelle prime ore su Oltrepò pavese e Mantovano. Nel pomeriggio tendenza ad aumento delle nubi sui rilievi, con rovesci sparsi o temporali, più diffusi su fascia prealpina e alto Garda, in sconfinamento entro sera all’alta pianura. Nel corso della sera e della notte generale cessazione dei fenomeni ovunque e schiarite.
Temperature: in lieve diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 13 e 15°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 22 e 24°C. Zero termico in lieve calo e intorno a 2800 metri nelle ore centrali del giorno.
Venti: deboli orientali in pianura; venti deboli da sud/est a 1500 metri, deboli da nord/est a 3000 metri.
Giovedì 10 maggio 2018
Tempo Previsto: al mattino cieli poco o parzialmente nuvolosi su tutta la regione. Nel pomeriggio ampie schiarite in pianura, parzialmente nuvoloso su Alpi e Prealpi, con qualche isolato rovescio. Nel corso della sera e della notte cieli poco nuvolosi su tutta la regione.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 13 e 15°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 22 e 24°C. Zero termico stabile e intorno a 2700 metri nelle ore centrali del giorno.
Venti: deboli variabili in pianura e a 1500 metri; venti deboli occidentali a 3000 metri.
Venerdì 11 maggio 2018
Tempo Previsto: al mattino cieli poco o parzialmente nuvolosi su tutta la regione. Nel pomeriggio poco nuvoloso in pianura, parzialmente nuvoloso su Alpi e Prealpi, con qualche isolato rovescio o temporale. Nel corso della sera e della notte cieli poco nuvolosi su tutti i settori.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 13 e 15°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 23 e 25°C. Zero termico in lieve rialzo e intorno a 3000 metri nelle ore centrali del giorno.
Venti: deboli variabili in pianura e alle quote superiori.