/ Sport

Sport | 16 maggio 2018, 22:15

Tennis, Internazionali d'Italia: Berrettini cede con onore ad Alexander Zverev

Niente da fare per il tennista azzurro che dopo un primo set giocato alla grande, esce sconfitto per 7-5 6-2 in circa 1 ora e 30 minuti dal campione uscente Alexander Zverev

Foto Giampiero Sposito

Foto Giampiero Sposito

Era una sfida decisamente proibitiva quella che opponeva Matteo Berrettini alla testa di serie n.2 del torneo Alexander Zverev, campione uscente in questo stesso torneo lo scorso anno.

Eppure il tennista romano nel primo set ha giocato forse anche meglio rispetto al tedesco, con il classico schema servizio-dritto che ha destabilizzato il n.3 del mondo nei primi games dell'incontro. Ma Berrettini è stato anche molto di più in questa fase con alcune variazioni in back di rovescio alternate alla palla corta che hanno fatto irretire Sascha.

Sul 2-1, l'allievo di Santopadre gioca un game esemplare e si conquista tre palle break consecutive, ma non riesce a capitalizzarle complici due rovesci affondati in rete, conditi da tre aces consecutivi del tedesco. Da notare che il teutonico non perde il servizio da 6 incontri consecutivi. 

La sfida è comunque gradevole, sul 4-4 l'azzurro sembra smarrire per un attimo il servizio e immediatamente il tedesco ne approfitta per conquistare due palle break, qui un Berrettini glaciale cancella il pericolo grazie al servizio e chiude il game con una smorzata e lob. Si arriva così al 5 pari, Matteo sembra poter tenere nuovamente la battuta e garantirsi almeno il tie-break, ma una stecca di dritto e un recupero maldestro in rete su una smorzata di Zverev, fanno da preludio al break decisivo del 6-5. Il tedesco chiude il set con autorevolezza con il successivo turno in battuta.

L'emorragia di game dell'azzurro non si arresta e con il 2-0 in avvio del secondo parziale fanno cinque games consecutivi per il tedesco. Come se non bastasse Berrettini che già in passato ha sofferto di problemi alle caviglie, scivola e cade pesantemente sulla caviglia destra, fortunatamente dopo un momento di panico e tanta terra addosso, riesce a rientrare in campo e concludere la partita al cospetto del fresco vincitore di Monaco e Madrid, nonchè uno dei grandi favoriti al Foro Italico. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore