/ Attualità

Attualità | 21 giugno 2018, 15:19

Vigevano, il circolo Pd interviene sulla questione della piazzola ecologica di via Ristori

Riceviamo e pubblichiamo integralmente

Vigevano, il circolo Pd interviene sulla questione della piazzola ecologica di via Ristori

"A due mesi dall'entrata in vigore della raccolta differenziata possiamo affermare che qualcosa non va: la città non è mai stata così sporca. La notizia della chiusura dell'area raccolta rifiuti h24 in via Ristori è l'ennesimo capitolo di una mala gestione della raccolta differenziata. L'area nei weekend era diventata una pattumiera a cielo aperto, con grandi problemi di igiene per i cittadini vigevanesi e giustamente, il condominio Duse/Ristori ha presentato un esposto ai Nas e all’Ats. È evidente che così non si può proseguire e quindi ci chiediamo se non sarebbe opportuno creare altre aree di raccolta rifiuti in altre parti della città monitorate con telecamere e accessibili dai vigevanesi con tessera sanitaria. Inoltre, riteniamo indispensabile l'utilizzo dei codici a barre sui sacchetti dati ai cittadini dal Comune per identificare chi sgarra e chi invece fa bene la raccolta.

La differenziata può avere un ritorno economico se ben gestita e portare a una riduzione della Tari. Le continue minacce di aumento della Tari a fronte di una palese incapacità di tenere sotto controllo la situazione sono la riprova dell’ennesimo fallimento dell’amministrazione a scapito delle tasche dei cittadini. Abbiamo raccolto 750 firme per chiedere la diminuzione della Tari perché la citta è sporca e perchè con la differenziata i costi di gestione dovrebbero diminuire. Il Sindaco Sala e la Lega non hanno ancora risposto e riteniamo che sia inammissibile trovarsi in condizioni igieniche così precarie, come è avvenuto in via Ristori,in strada San Marco e ovunque ci siano dei cassonetti per il verde, pur pagando una tassa sui rifiuti decisamente alta e che ha subito un aumento della tariffa nell'ultimo anno".

 

Alessio Bertucci

Circolo PD Vigevano

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore